Poker MPL - (by Mauro e Levio Perotti)
Quanti di voi sono attratti dai video poker delle sale slot ma hanno paura di giocare per paura di perdere un mucchio di soldi?
Beh questa riproduzione molto fedele dei Video Poker merita un premio... prima di tutto è divertente quanto quello e, soprattutto, non rischierete nulla e potrete continuare a pagare le vostre bollette!
La versione qui presente è stata creata da Mauro e Levio Perotti nel 1985, in Extended BASIC e venne pubblicata sulla rivista italiana TI99Newsoft di Gennaio dello stesso anno.

Dopo una semplice schermata del titolo il computer inviterà il giocatore ad inserire il proprio nome, dopo aver schiacciato il tasto 'Enter' inizierà la partita a carte contro il nostro TI99!

|

|
Si tratta ovviamente del classico, conosciutissimo gioco di carte. All'inizio il computer, distribuisce cinque carte scoperte al giocatore e cinque coperte a se stesso. Ricordate che come voi non potete vedere le carte del computer, così a lui non è permesso conoscere le vostre.
Una volta che le carte sono state posizionate, il computer chiederà quante e quali carte si desidera cambiare. Bisognerà rispondere utilizzando soltanto i tasti da 1 a 5 (o lo '0' zero, nel fortunato caso che siate serviti), poi il TI99 farà tutto il resto.
Un'informazione utile da tenere in mente è che nel mazzo ci sono 28 carte (dall'otto all'asso); sarà importante considerarlo anche quando si vorranno fare dei progetti di scala.
Il computer scoprirà le proprie carte, come ogni buon giocatore, soltanto quando dovrà far visionare il perché il giocatore ha perso... non sarà facile batterlo!
Per far partire una nuova partita, sarà sufficiente premete un tasto qualsiasi e... Buona fortuna!
Il gioco occupa quasi totalmente la memoria del computer e, per farlo caricare in modo corretto, sarà necessario digitare l'istruzione CALL FILES (1) prima del caricamento.

Nella sezione download, trovate il file .ZIP che contiene i files immagini per Cassetta e Floppy. (Contiene istruzioni di caricamento)
Questo software è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

TI99NewSoft numero 5 - Gennaio 1985