Il gioco del PONG originale Atari (alla quale questa versione è ispirata) era proprio ideato per essere giocato da due giocatori e non c'era la possibilità di poter giocare contro il computer.
Il cofondatore di Atari, Nolan Bushnell, assegnò ad Allan Alcorn, come esercizio di allenamento, di costruirne uno ma, quando vide la qualità del lavoro di Alcorn, si decise di produrre il gioco su larga scala.
Inutile dire che fu un successo... Presero vita, in seguito, anche svariati cloni che intrattengono ancora oggi e ai quali possiamo orgogliosamente aggiungere questo di 'Skirla'.
Come anticipato nel cappello introduttivo, a differenza di quella originale Atari, si potrà scegliere di poter giocare da soli contro il computer. Lo sviluppatore ha sapientemente integrato un'ottima AI di controllo.
Durante il gioco, sia che si sia scelto di usare la tastiera oppure i joystick, ognuno dei giocatori potrà comandare la propria racchetta, entrambe rispettivamente posizionate una sul lato a sinistra (Player 1) e l'altra a destra (Player 2 o computer che sia).
Muovendo le rispettive racchette solo con movimenti verticali, si dovrà riuscire a colpire la pallina rimbalzante mandandola nel lato opposto cercando di rendere difficile il ribatterla dell'altro giocatore.
Il giocatore che avrà lanciato guadagnerà un punto nel caso che l'avversario non sarà riuscito a restituirla.
|