Cubo Magico - (by P. Ventafridda)
Cubo Magico - (by P. Ventafridda)
Chi non si ricorda il diabolico Cubo di Rubik, quella struttura apparentemente innocua e anche bella a vedersi e che era tanto di moda negli anni '80? Si trattava come ben ricorderete, di ricostruire le facce del cubo secondo colori uniformi, dopo che a malincuore erano stati mescolati magari dall'amico di turno. Nel 1984, sulla rivista italiana TI99Newsoft venne pubblicato questo gioco che voleva proprio rappresentare il famoso cubo in formato computerizzato su uno schermo video. Eccola qui la versione in Extended BASIC sviluppata da Paolo Ventafridda.
(Il gioco in realtà non era stato creato da Paolo Ventafridda, ma lo aveva solo tradotto dalla versione ufficiale in lingua inglese: Shuffle Square)

All'inizio, proprio nella schermata del titolo, verrà chiesto di scegliere il livello di difficoltà che si desidera affrontare, secondo il quale il computer mescolerà i tasselli del Cubo Magico.
Meglio partire dal primo livello e una volta capito il meccanismo avanzare i vari livelli fino al nono.
Subito dopo la scelta del livello verranno disegnate le sei facce del Cubo inizialmente a colori uniformi e poi subito automaticamente mescolate...
Si potranno sfruttare due tipi di movimenti, spostando separatamente righe o colonne di due facce a scelta. Per far questo sarà opportuno inserire i dati nell'apposita riga di input che si trova in basso alla schermata di gioco:
1) (R) per la scelta della riga, oppure (C) per scegliere la colonna; seguiti dal numero (1/4) di R o C desiderata;
2) Il numero della prima faccia in cui operare lo scambio;
3) Il numero della seconda faccia in cui operare lo scambio.
Il TI99 terrà il conto di quante mosse saranno state fatte e lo segnalerà alla fine - sempre che ci arriviate - dopo essersi congratulato.
Arrivare a completare il gioco potrà richiedere un tempo variabile tra i pochi minuti del livello 1... alle ORE del livello 9. Anche il tempo necessario al computer per mescolare il cubo all'inizio, varierà in base al livello scelto.
Ottima l'idea da parte dello sviluppatore di sfruttare non solo i colori ma anche le forme diverse per ogni casella, questo faciliterà e non verranno esclusi i giocatori affetti da daltonismo.

Presente nella sezione download, trovate il file .ZIP sia della versione Extended BASIC per Floppy Disk che Cassetta.
Questo gioco è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft
.jpg)
TI99NewSoft numero 0 - Giugno 1984