Othello - (by A. Strafile)
Othello - (by A. Strafile)
Othello è un gioco da tavolo (con scacchiera tipo dama) di ottimo livello pensato per essere giocato tra due persone. Ricorda l'antico REVERSI e, nonostante sia alla portata di tutti per le sue semplici regole, è molto stimolante per le difficoltà e le possibilità strategiche che offre.
Questa versione tutta italiana fu sviluppata nel 1984 in TI-BASIC (ma può funzionare anche in Extended BASIC) da Alberto Strafile. Venne poi anche pubblicata sulla rivista italiana TI99Newsoft.

Subito dopo la videata del titolo, il computer richiederà, per prima cosa, di inserire i nomi dei due giocatori; se si vorrà giocare contro un'intelligenza artificiale, sarà sufficiente scrivere la parola 'COMPUTER' alla richiesta del nome. (Si potrà anche scrivere 'COMPUTER' per entrambi i nomi e stare a guardare il proprio TI99 giocare contro sé stesso
)
Comunque, non appena inviati i rispettivi nomi, prenderà forma la scacchiera di gioco e ci sarà da pazientare affinché il nostro computer possa completarne la costruzione.
Il gioco si svolgerà su di una scacchiera di 8 caselle per lato; ogni giocatore avrà a disposizione una serie di pedine con una faccia di un colore ed una di un altro. Appena inizia il gioco, sulla scacchiera si vedranno già quattro pedine disposte al centro, due girate su un colore e due sull'altro.
A questo punto potrà avere inizio il gioco nel quale bisognerà porre, a turno, una pedina del proprio colore sulla scacchiera, in modo che sia adiacente ad una di colore diverso e che, sulla stessa riga o colonna o diagonale sia presente un'altra pedina del proprio colore. Si tratta in pratica di dover conquistare una o più pedine avversarie comprendendole tra due proprie. Sarà obbligatorio conquistare almeno una pedina avversaria, altrimenti si dovrà cedere la mossa.
La partita avrà termine quando saranno state posizionate tutte le 64 pedine possibili oppure quando nessuno dei due giocatori potrà fare una mossa valida; il vincitore sarà colui che avrà più pedine del proprio colore sulla scacchiera.
Seguendo queste regole, il giocatore dovrà segnalare la casella scelta dove vorrà apporre la propria pedina: Bianca
per il giocatore 1 e Blu
per il secondo.
La scelta della casella potrà essere fatta muovendo i 2 cursori visibili sul lato superiore e sul lato sinistro della scacchiera.
Comandi da Tastiera |
Su |
'E' |
Giù |
'X' |
Sinistra |
'S' |
Destra |
'D' |
Azione |
'Barra Spaziatrice . ' |
oppure
usare il Josytcik #1 |
Atri tasti utili:
Rinunciare al Turno 'R'
Ricominciare la partita ' I '
Terminare il gioco 'B'
|
Quando il puntino nero si sarà posizionato sulla casella desiderata, si potrà effettuare l'azione premendo il pulsante 'Fire' oppure la 'barra spaziatrice' della tastiera.
Se il tiro non dovesse risultare valido (perché magari quella determinata casella non è compatibile con le regole del gioco), verrà emessa una segnalazione di errore e si potrà riprovare in un altra casella. Se, invece, non esisterà nessuna casella che permetta la conquista di pedine avversarie, si dovrà rinunciare al tiro premendo il tasto 'R'. In qualsiasi momento del gioco si potrà ripartire dall'inizio premendo il tasto ' I ', oppure chiudere la partita premendo il tasto 'B'.
Durante la sfida, sullo schermo verrà visualizzato il nome del giocatore che dovrà fare la mossa, e anche il conteggio in tempo reale della quantità di pedine dell'uno e dell'altro giocatore. Al completamento della scacchiera verrà indicato il vincitore.
Ricordarsi anche che il tasto ALPHA LOCK deve essere disattivato.

Presente nella sezione download, trovate il file .ZIP sia della versione Extended BASIC per Floppy Disk che Cassetta.
Nel 2021, TMOP, un programmatore appassionato del TI-99, ha compilato questo gioco e creato un formato cartuccia .BIN (che troverete sempre nella sezione download qui di seguito), questo oltre a quasi annullare i tempi di esecuzione, risulta essere molto più veloce e godibile; comodissimo, tra l'altro, per l'utilizzo con FinalGrom99 o emulatore.
Approfondimenti: