Merge per Mini Memory - (by Riccardo Rossi)
Il sig. Riccardo Rossi ci aveva mostrato il programma Merge per l'Extended BASIC. Era in grado di effettuare la fusione tra due programmi. In questo caso ci propone lo stesso programma ma in versione per la Mini Memory. Il software è stato pubblicato sulla rivista italiana TI99Newsoft nel 1985.

Eccolo qui, pronto a colmare una delle lacune più sentite nel mondo TI BASIC. Se il merge per Extended BASIC aveva già aperto nuove possibilità, questa versione per Mini Memory va dritta al punto, con una logica semplice e potente: fondere due programmi BASIC, uno in memoria e uno su nastro, in un’unica sequenza eseguibile.
Inteso che comunque il termine “merge” non implica alcun ordinamento delle linee. Il programma in memoria verrà semplicemente accodato a quello su nastro, senza riorganizzazioni. È una fusione diretta, pensata per chi lavora con Mini Memory e vuole unire due blocchi di codice senza passaggi intermedi.
Il procedimento è lineare:
- Caricate "merge" tramite il comando
L
dell’Easy Bug della Mini Memory; - Tornate in BASIC e caricate il programma che deve essere accodato;
- Digitate
CALL LINK("MERGE")
e seguite le istruzioni a video; - Quando richiesto, caricate il primo programma dal nastro;
- Al termine, il cursore ricomparirà e il merge sarà completato.
Nelle immagini di esempio si può vedere che è stato caricato in memoria da nastro, il "Primo Programma". Poi è stato dato il comando di MERGE e, seguendo le istruzioni a video è stato caricato il secondo programma. Si verifica poi che entrambi i programmi sono in sequenza.
Non ci sono restrizioni sulla lunghezza dei singoli programmi, ma la somma totale (inclusa la tavola dei numeri di linea del secondo programma non deve superare i 14 Kb. In caso contrario, il comando viene abortito. È una soglia generosa, ma da tenere presente per progetti più articolati.
Con questa utility, uno dei “buchi” del TI-BASIC viene finalmente tappato. È una soluzione pratica, pensata per chi lavora con Mini Memory e vuole gestire programmi modulari, suddivisi su più supporti.

Nella sezione download, trovate il file .ZIP che contiene i files immagini per Cassetta e Floppy.
Questo software è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

TI99NewSoft numero 6 - Febbraio 1985