SCROLL - (by Riccardo Rossi) - (MM version)
Lo scopo di questa utility era quello di riuscire a creare un programma per gli sfondi in movimento, veloce e flessibile, che permettesse il movimento dello schermo in tutte le direzioni con o senza cambio di scena. Lo sviluppatore Riccardo Rossi, ha così ideato in assembler per mini memory, SCROLL. Venne pubblicato sulla rivista italiana TI99Newsoft nel 1984.

Il programma si carica con Easy Bug del menu della Mini Memory e rimarrà residente nella memoria di questa fino alla cancellazione.
Dal TI-BASIC della Mini Memory si potranno poi richiamare le routines di scroll usando le apposite istruzioni.
La sintassi del comando è questa:
CALL LINK ("SCROLL",ORIZZONTALE,VERTICALE,STRORR$,STRVER$)
ORIZZONTALE
e VERTICALE
possono essere costanti, variabili o espressioni numeriche.
In ORIZZONTALE
, un valore negativo provoca uno scroll verso sinistra; zero non effettua scroll orizzontale; un valore positivo provoca uno scroll verso destra.
In VERTICALE
un valore negativo provoca uno scroll verso il basso; zero non effettua scroll verticale; un valore positivo provoca uno scroll verso l'alto.
Le stringhe STRORR$
e STRVER$
sono opzionali. Potranno essere omesse entrambe o solo la seconda. Queste possono essere usate quando si ha la necessità di riempire le righe lasciate vuote dall'operazione di scroll. Se queste vengono omesse lo spazio viene riempito con la stringa di caratteri che esce dalla parte opposta dello schermo.
ESEMPI:
CALL LINK ("SCROLL",-1,-1,"XXX","YYY")
in questo caso viene effettuato uno scroll diagonale verso il basso e uno verso sinistra nell'ultima colonna a destra.
Partendo dall'alto vengono stampate tre «X» e nella prima riga in alto vengono stampate tre «Y».
CALL LINK ("SCROLL",1,-1)
con questo comando viene effettuato uno scroll diagonale verso destra ed uno verso il basso di tutti i caratteri che compongono lo schermo.
Nel video di seguito potete vedere un esempio applicato usando cicli di for-next semplici.
Per chi volesse approfondire, tutte le istruzioni complete potranno essere trovate nelle pagine della rivista linkata di seguito.

Nella sezione download, trovate il file .ZIP che contiene i files immagini per Cassetta e Floppy.
Questo software è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

TI99NewSoft numero 4 - Dicembre 1984