3D Monster Manor - (by MMG Software)
Concepito per spingere al massimo le potenzialità del TI BASIC, 3D Monster Manor è una creazione firmata da Mauro Mattiazzi (MMG Software), già noto per la sua prolifica attività sul TI-99/4A. Questa avventura è pensata per funzionare anche su configurazioni minime, bilancia ingegno e tensione in un gameplay che premia la strategia e la memoria. Il gioco è stato distribuito all’interno della cassetta allegata al primo numero della rivista italiana TI99Newsoft, pubblicata nel 1985.

All'avvio del gioco, Il computer chiederà si preferisca iniziare una nuova partita o continuare una precedente. Premete il tasto «1» per una nuova partita oppure il tasto «2» per caricare una partita salvata su registratore.
Scegliendo Nuova partita, il computer chiederà di scegliere il livello di difficoltà: ce ne sono ben 15, in ordine crescente. Dopo la creazione della mappa, verrà costruito il video di gioco e potrete iniziare.
Lo scopo del gioco sarà quello di trovare l'uscita del labirinto nel minor numero di mosse possibile, raccogliendo il maggior numero di $. I comandi sono indicati sul lato destro della schermata e subito sotto di esse si trovano: il contatore delle mosse (MOV), il contatore delle vite rimaste (ne avete 3), Il contatore dei soldi «$».
Per muoversi, si dovrà prima scegliere la direzione dove ruotare su se stessi (tramite le iniziali dei quattro punti cardinali) e poi premere «A» (avanti) per camminare effettivamente in quella direzione. Le mosse verranno conteggiate solo quando ci si sposterà in avanti e non quando si ruota su se stessi.
Accanto all'immagine 3D del punto di vista del giocatore, è presente anche una spia quadrata. Se questa spia sarà di colore rosso sta a significare che il computer è occupato e quindi i comandi digitati verranno ignorati. Quando invece la spia è di colore verde, allora si sarà liberi di poter digitare il comando desiderato.
Durante le passeggiate nel labirinto si potranno trovare alcuni oggetti utili (potete portare con voi al massimo 10 oggetti), ma anche dei pericoli. Fate sempre riferimento ai comandi per gestire le situazioni che si presenteranno. Ecco una lista possibilità di incontri:
- BOTTIGLIA: spegne il fuoco;
- SPADA: aumenta il fattore di combattimento (F.C.). Avere tante spade significa Vincere di più;
- FORZIERE: contiene il tesoro, ma serve la chiave per aprirlo;
- CHIAVE D’ORO: apre il forziere;
- CHIAVE D’ARGENTO: apre la porta d’uscita;
- DIAMANTI: servono per acquistare spade.
Pericoli
- DRAGO: vi sbarra la strada. Si potrà affrontarlo o cambiare direzione. Dietro di lui potrebbero esserci oggetti importanti. Attenzione perchè se non avrete spade il vostro F.C. sarà 15 mentre quello del drago sarà 85! Ogni spada farà aumentare il vostro F.C. di 10 e ridurrà quello del drago.
- BOTOLA: vi trasporta in un’altra stanza del labirinto;
- FUOCO: si può spegnere solo con una bottiglia (usa e getta).
Andiamo ora a descrivere meglio i Comandi indicati sulla colonna a destra dello schermo:
- F : FUORI, farà chiudere il gioco e mostrerà la mappa del labirinto con la vostra posizione a quel momento;
- Q : CAMBIO, comando d’emergenza. Attiverete un teleporto casuale dentro il labirinto (usabile solo 2 volte);
- J : SPEGNI, si dovrà usare per spegnere il fuoco, ma solo se avrete raccolto le bottiglie di acqua;
- P : PRENDI, per raccogliere gli oggetti (max 10);
- R : CS1, permette di salvare la partita su cassetta per riprenderla in seguito;
- U : UCCIDI, affronta il drago. Si aprirà la tabella del duello, dove si potranno acquistare spade con i diamanti.
Da tenere a mente che il giocatore possiede tre vite e il drago una solamente. Se il drago verrà ucciso si potrà proseguire altrimenti, la partita avrà termine e verrà mostrata la mappa.
La sfida originale lanciata dallo sviluppatore è quella di uscire dal livello 15 in meno di 40 mosse.
Qualcuno ha voglia di provarci?

Nella sezione download, trovate il file .ZIP che contiene i files immagini per Cassetta e Floppy.
Questo software è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

TI99NewSoft numero 9 - Maggio 1985