Fighter Command - (by Richard Porter)
Richard Porter, un appassionato del TI-99/4A che vive in Inghilterra, nel 2025 ha sviluppato una versione TI-BASIC di un gioco da tavolo strategico di guerra aerea degli anni '70.

Il gioco da tavolo Fighter Command venne prodotto dalla casa britannica Airfix nel 1976 (azienda già nota per i suoi modellini in scala) che fece il suo ingresso nel mondo dei giochi da tavolo proprio con Fighter Command. Ambientato durante la Battaglia d’Inghilterra, il gioco simulava gli scontri tra la RAF e la Luftwaffe, combinando strategia, pianificazione e atmosfera storica.
La versione per TI-99/4A realizzata dallo sviluppatore mira a ricreare proprio quell'atmosfera, adattandola al formato digitale.
Il gioco include istruzioni dettagliate che guidano il giocatore nella comprensione delle dinamiche e delle fasi di gioco. All'avvio, ci si ritroverà sullo schermo una riproduzione della griglia del cielo che componeva il gioco da tavolo.
l gioco si basa su turni: il computer inizierà tirando il dado e posizionando sulla griglia i suoi aerei rossi
. Il comandante urla i suoi ordini: «Dobbiamo abbatterli!»... Ma, purtroppo, solo quando sul dado comparirà il numero 6 si avrà il permesso di decollare. Fino a quel momento, il computer continuerà a schierare i suoi aerei.
Se si sarà fortunati, il numero 6 uscirà in tempi brevi: a quel punto, il comandante ci esorterà a decollare e si potrà scegliere la pista di partenza (indicate in basso a destra dello schermo con i numeri 1, 2 e 3).
Si potranno far decollare fino a tre aerei, contrassegnati dal colore verde
.
Il nemico sarà sempre numericamente superiore (fino a cinque aerei) e più agile, quindi per raggiungere la vittoria saranno necessarie astuzia e pianificazione.
 |  |
Durante il volo potranno verificarsi delle battaglie. La distanza di spostamento di un aereo dipenderà dal numero ottenuto casualmente con il lancio del dado, visualizzato sempre nell'angolo in basso a sinistra. Se, ad esempio, uscirà un 2, ci si potrà spostare di due posizioni; con un 4, di quattro posizioni, e così via. Quando uscirà un 6, si potrà far decollare un altro aereo. Nel turno del giocatore, l'aereo attivo sarà lampeggiante: sarà quello che verrà spostato, e gli spostamenti avverranno esclusivamente in diagonale.
Nel caso in cui ci siano più aerei in cielo, si potrà passare da uno all'altro premendo la BARRA SPAZIATRICE.
Comandi da Tastiera |
Diagonale SX alto | ' I ' |
Diagonale SX basso | 'K' |
Diagonale DX alto | 'P' |
Diagonale DX basso | 'L' |
Cambio Aereo | 'Barra Spaziatrice' |
Dettaglio Elementi |
Aereo Giocatore |  |
Aereo Nemico |  |
Posizione libera 4 Direzioni |  |
Posizione libera 2 Direzioni |  |
Posizione libera 1 Direzione |  |
Per abbattere un aereo nemico, sarà sufficiente che si trovi sulla stessa traiettoria e all'interno del raggio di movimento determinato dal dado. Spostando il proprio aereo lungo quella traiettoria (come per speronarlo), l'abbattimento avverrà automaticamente, e lo schermo cambierà colore per segnalarlo.
Ogni aereo abbattuto sarà segnato con una 'X'.
Qualunque cosa si faccia, bisognerà farlo il più rapidamente possibile usando la strategia più adatta che possa portare all'abbattimento dei nemici nel minor numero di turni possibile. Questi sono gli ordini dei superiori.
Scegli le tue tattiche con cura: ti nasconderai tra le nuvole o inseguirai la tua preda?

Nella sezione download, all'interno del .zip troverete il gioco in vari formati per Cassetta e Floppy Disk.