Jimmy the Footballer - (by Richard Porter)
Richard Porter, un appassionato del TI-99/4A che vive in Inghilterra, ha sviluppato una versione TI-BASIC di un gioco elettronico degli anni '80 che simulava una partita di calcio. Ecco quindi che nel 2022 possiamo avere Jimmy sul nostro computer! Tra l'altro il gioco è stato programmato come si faceva originariamente negli anni '80, computer reale e registratore a cassette 

Prima dell'avvento dei Game&Watch con schermo LCD, esistevano dei giochi elettronici che funzionavano con circuiti costruiti con un sistema a luci LED. Uno di questi era chiamato Jimmy ed era distribuito in Inghilterra sotto l'etichetta Waddingtons nel 1980. La versione sul TI-99/4A riproduce proprio quel game play in semplice TI-BASIC.
Quando il gioco viene avviato, la schermata del titolo rimarrà visibile sullo schermo fino a quando non verrà indicato al computer se si desidera leggere prima le istruzioni, poi si passerà subito alla partita.
Verrà costruito il campo di calcio con visuale dall'alto e saranno presenti i giocatori sia del computer
(sulla parte sinistra) che del Player #1
(nella parte destra del campo). Il computer avrà giocatori di colore rosso mentre quelli del player #1 saranno di colore blu.
Ovviamente lo scopo del gioco sarà quello di segnare più goal dell'avversario e chi arriverà a segnare 10 punti avrà vinto la partita.
Durante il gioco, se la palla è nella sezione del Player #1 (o dal relativo portiere), si potranno fare passaggi di squadra premendo il numero corrispondente che identifica un determinato giocatore della stessa squadra. Nel caso si impiegasse troppo tempo a passare la palla, i giocatori avversari potrebbero prenderla. In qualsiasi momento durante i passaggi tra i giocatori, si potrà decidere di tentare il tiro in porta (premendo il tasto 'S').
Il giocatore in possesso di palla sarà indicato con il cerchio di colore pieno (sia nel caso del Player #1
che per il computer
).
Quando la palla sarà posseduta dai giocatori rossi (nel lato a sinistra del campo), l'AI del computer gestirà i passaggi tra i vari giocatori. In questa fase si avranno due possibilità:
- Si potrà provare a intercettare la palla e quindi rubarla al computer;
- Mettere in allerta il portiere dell'imminente tiro in porta da parte degli avversari,
(I portieri allertati sono più efficaci, premere il tasto 'G').
Per intercettare con successo la palla posseduta dal computer, si dovrà tentare di indovinare il numero del giocatore rosso che ne entrerà in possesso nel passaggio successivo, se si fosse cosi fortunati da riuscirci, la palla passerà al corrispondente giocatore blu.

Quando si tenta un tiro in porta, in caso di goal, la palla rimarrà al portiere che dovrà calciarla fuori l'area.
Potrebbe però anche capitare che, nella parata, questa possa rimbalzare tornando alla squadra che tira!
Nel caso comunque che la palla rimanga al portiere, si potrà decidere poi a quale giocatore farla arrivare (sempre premendo il tasto del numero corrispondente al giocatore della propria squadra). I tiri lunghi hanno meno probabilità di andare a segno.
Al raggiungimento dei 10 goal la partita avrà termine e verrà mostrato il riepilogo del segna punti della sessione totale. Il computer chiederà a in questa schermata se si desidera fare un'altra partita e, in caso affermativo, il segna punti non verrà azzerato ma proseguirà ad aggiornarsi per ogni partita successiva.
Come al solito non sarà impresa facile battere il computer ma nemmeno impossibile, vi basterà trovare la giusta tecnica!

Nella sezione download, all'interno del .zip troverete il gioco in vari formati per Cassetta e Floppy Disk.
TMOP (un programmatore appassionato del TI-99) ha anche provveduto a farne una versione compilata!
Questa, oltre ad essere veloce e reattiva, si adatta perfettamente all'uso con la cartuccia FinalGrom99 e/o emulatori.