 1 - togliete le viti che bloccano il coperchio; 2 - quindi togliere il coperchio; 3 - svitate e togliete le 2 clip blocca cavo. |
 4 - Raddrizzate le 6 lamelle come indicato in foto in modo da sbloccare il coperchio in metallo della parte inferiore; dal lato dove NON sono visibili i componenti elettronici ma solo le saldature. |
 5 - Scollegate il cavo RF dal modulatore usando un saldatore e recuperate il tondino passacavo in gomma. Ora... dovremmo visualizzare questa situazione... |
 | per iniziare il nostro lavoro, procuriamoci un transistor BC547 o un BC548, o altro equivalente. |
Localizziamo il PIN n° 13 dell'integrato LM1889  |
Prepariamo il transistor regolando i piedini come visibile nell' immagine a sinistra; Saldiamo quindi il piedino centrale del transistor al PIN n.13 dell'integrato LM1889  |
 | Saldiamo un filo al collettore del transistor ( Pin 3)... |
...poi colleghiamo l'altro capo del filo ai 12V presenti nel pettine dove sono collegati anche tutti gli altri segnali provenienti dal computer. Fate riferimento alla foto sulla destra per localizzare la piazzola dei 12V. NB: si consiglia sempre di controllare con un multimetro. IMPORTANTE.... leggete attentamente le scritte in serigrafia sulla scheda per trovare i 12v. |  |
 | Ora costruiamo un circuito come quello in foto a sinistra: - una resistenza da 1K - una resistenza da 68 ohm - due condensatori elettrolitici da 100 micro farad. ATTENZIONE: - unire i poli negativi dei condensatori; (come nel disegno in alto) - Saldare un filo dove le due resistenze si uniscono. |
Creiamo quindi un isolamento con del semplice nastro isolante nero o, se preferite, possiamo usare della guaina termorestringente anche a vantaggio dell' estetica   Lasciamo fuori il piedino del condensatore e quello della resistenza -> (foto B) Fondiamo dello stagno sui due piedini come preparazione per i prossimi collegamenti. |
 | Saldare quindi il piedino della resistenza all'angolo della PCB come vedete in foto. (NB: Occorre un saldatore abbastanza potente per poter riuscire a fondere lo stagno già esistente). |
Una volta fatto, possiamo collegare il filo che parte dall'unione delle due resistenze al PIN1 (emettitore) del transistor BC547. (NB: la saldatura non interessa le piste sotto al transistor) |  |
Collegare ora un nuovo filo che parte dalla piazzola in foto (è una pista che coincide con la dicitura 'Y' sul connettore della PCB).  Il filo appena collegato alla pista ‘Y’ andrà saldato al piedino libero del condensatore, insieme al cavo video che a breve collegheremo per avere il videocomposito. consiglio: Notate cosa è stato fatto anche... Per evitare che i condensatori possano creare dei cortocircuiti, sono stati piegati i piedini appuntiti dei componenti sottostanti (che avrebbero potuto toccare i condensatori) e sono stati applicati due strati di nastro isolante nero per creare una specie di « cuscino » .  |
Ci siamo... siamo arrivati al collegamento del cavo video... Preparate quindi un cavo con connettore RCA femmina da un capo e spellato e stagnato dall'altro. (NB: da normativa il connettore video è di colore giallo) |  |
Localizzate poi questa grande piazzola (GROUND)  la troverete proprio in prossimità dei condensatori, a destra del solito transistor. questà sarà il punto dove salderemo il filo di massa del cavo video. |
 | Consiglio prima di effettuare la saldatura di far passare il cavo video dal buco centrale del coperchio metallico. meglio ancora se ci fate passare anche il tondino in gomma passacavo tolto all'inizio della guida. |
Saldate quindi la massa del cavo video alla piazzola precedentemente indicata.  |
Bene... adesso Collegate insieme: il filo del segnale del cavo video + il filo che proviene dal connettore (Y) + il piedino del condensatore (tutto come in foto a destra) (NB: le piazzole sottostanti non sono interessate) |  |
 | Infine isolate tutto con il nastro Isolante Nero |
 Richiudete il modulatore senza ripiegare, per ora, le lamelle di tenuta del coperchio poichè si tratta solo di un TEST preventivo. Se l'immagine appare a video, potete tranquillamente fissare il coperchio e passare alla fase successiva. Alternativamente, in caso di problemi controllate accuratamente il lavoro che avete fatto: i collegamenti e lo stato di accensione del computer/monitor nonchè alla corretta visualizzazione sul canale A\V sul televisore. |
Bene... tutto a funzionato ? ... allora possiamo chiudere definitivamente la scatola in metallo del modulatore e dovremmo vedere il tutto come nella foto a destra. pensate di aver finito ? ...  ancora no... ma manca poco  |  |
Il Cavo Audio |
 | ...Preparate un altro cavo con connettore RCA femmina da un capo e spellato e stagnato dall'altro. (NB: da normativa il connettore audio è di colore rosso e/o bianco) |
 Saldiamo il centro del cavo audio alla piazzola n°3 come visibile nell’ingrandimento in foto la schermatura invece dovrà essere saldata nella piazzola a destra (GND). |
THE END  Possiamo finalmente richiudere il nostro modulatore ... come vedete in foto io non ho messo il tondino in gomma passa cavi ... voi ricordatevi di metterlo! . .. sarebbe molto meglio ...  BUON DIVERTIMENTO ! Nico Magosso Ciro Barile |