Electronisch Circuit - (by Ron Leenders)
Ron Leenders fu un programmatore olandese che nel 1984 raccolse una serie di suoi programmi (non giochi) in un piccolo libricino intitolato "Werken met de TI-99/4A". Tutti i programmi erano sviluppati in semplice TI-BASIC ma molti erano anche già presidposti per l'utilizzo dell'unità a Floppy Disk oltre che per la cassetta.

Questo programma permette di progettare graficamente dei circuiti elettronici sullo schermo; Ð un blocco note ideale, molto semplice da utilizzare.
Ecco come funziona il processo di disegno, in base alle opzioni del menu.
 - 0.png) |  - 2.png) |
- Disegnare un Circuito: dopo un po' di attesa, apparirà un cursore
al centro dello schermo.
Questo può essere controllato usando i tasti freccia E,S,D,X abbinati al tasto FCTN.
Se si volesse disegnare un elemento sullo schermo in una determinata posizione, si dovrà posizionare il cursore sul punto in cui si dedidera e poi premere la combinazioni di tasti (come da elenco) CTRL + lettera corrispondente (l'elenco completo dei componenti disponibili si trova al punto 5).
Cancellare qualcosa sarà possibile semplicemente passandoci sopra senza premere il tasto FCTN tramite la barra spaziatrice o softwascrivendolo a un altro elemento. Premere il tasto "@" per tornare al menu principale; - Vedere il circuito in memoria e disegnarlo: Questo comando consente di continuare a disegnare un circuito già esistente;
- Registra il circuito: registra il circuito appena disegnato per poterlo utilizzare in seguito;
- Caricare il circuito: carica un circuito salvato precedentemente;
- Visualizza elenco elementi elettronici: Sono disponibili una buona varietà di componenti che vi permetteranno di disegnare dei circuiti basici senza grossi problemi e sarà anche possibile scrivere delle note; Elementi disponibili come ad esempio:
Diodi | Fili e angoli | Resistenze (lunghezza variabile) | T-split di filo | Condensatori | Simbolo Omega |
Output di corrente (lampada, ecc.) | Fotocellula | Interruttori | Fonti di corrente | Giunzione | Simboli Alfanumerici |

Presente nella sezione download in fondo alla pagina, il file .ZIP con i vari formati Floppy e Cassetta.
Maggiori dettagli possono essere trovati alla pagina della pubblicazione del libro originale:
 (link diretto alla pagina del gioco) |