Golf - (by Gianpiero Calovi)
Nel panorama dei programmi per TI-99/4A, alcuni titoli riescono a distinguersi non solo per la loro originalità, ma per il modo in cui riescono a coinvolgere il giocatore sin dalle prime schermate. Questo gioco di Golf, si presenta con una struttura semplice ma curata, capace di evocare l’atmosfera dei grandi classici pur mantenendo uno stile tutto suo. Il gioco è stato distribuito all’interno della cassetta allegata al numero 10 della rivista italiana TI99Newsoft, pubblicata nel 1985.

Una volta caricato e avviatoil gioco, apparirà la schermata titolo accompagnato dalle opzioni: G per giocare, I per visualizzare le istruzioni. Segliendo quest’ultima, appariranno sul video le poche regole da seguire per tentare di giungere all’ultima buca. Come vedrete, è certamente possibile, ma altrettanto certamente non facile.
Andando avanti si darà il via alla gara e si inizierà il percorso sotto l’occhio attento degli spettatori sulle tribune, pronti ad osannarvi se il vostro tiro finirà in buca.
Al centro delle tribune, un tabellone luminoso vi informerà sul record da battere, sul numero di tiro che state effettuando (avete a disposizione 4 tiri per ogni frazione di percorso), sul numero della buca alla quale vi state cimentando e, naturalmente, sul vostro punteggio.
A questo punto, si dovrà decidere il tipo di parabola che la pallina dovrà compiere anche considerando i vari eventuali ostacoli che ci potrebbero essere da superare (muri, cespugli, alberi, laghetti, ecc.). Usate:
- il tasto 1 per un tiro alto e corto;
- il tasto 2 per un tiro normale;
- il tasto 3 per un tiro basso e lungo;
Ovviamente, dovrete provare i vari tipi di tiro per comprendere il significato di “alto”, “basso”, “lungo”, ecc.
Una volta deciso il tipo di tiro preferito, si dovrà premete il tasto prescelto per un breve periodo (ad esempio circa un secondo): nel momento stesso in cui verrà rilasciato il tasto, la pallina si innalzerà, lasciando sullo schermo la traccia della sua parabola.
Se durante la traiettoria la pallina urterà gli ostacoli disseminati lungo il percorso, perderete la pallina: di questo verrete avvisati con un messaggio, così come dei tiri rimanenti che ancora si avranno a disposizione.
Meglio ricordare che NON si dovrà superare la buca con la bandierina, pena la perdita della pallina, però potrete invece raggiungerla in più colpi brevi. Se non ci riuscirete nei 4 tiri a vostra disposizione, sarete — ahimè — squalificati.
In quest’ultima evenienza, lo schermo verrà pulito e apparirà l’indicazione del record, del vostro punteggio e il menù per scegliere se continuare a giocare, terminare o visualizzare nuovamente le istruzioni. Scegliendo di giocare ancora, il gioco ricomincerà dalla buca n° 1.
Ogni volta che la pallina finirà in buca, avrete diritto a giocare alla buca successiva: verrà pertanto visualizzato un nuovo percorso affinché possiate cimentarvi ulteriormente.
Se sarete così bravi da riuscire a completare anche la 9ª buca (tante sono infatti le frazioni di percorso), ebbene... riceverete il dovuto riconoscimento per tanta abilità!
Ricordate che il vostro punteggio sarà tanto più alto quanto meno tiri effettuerete per giungere in buca e aumenterà in modo proporzionale alla difficoltà dei percorsi.

Nella sezione download, trovate il file .ZIP che contiene i files immagini per Cassetta e Floppy.
Questo software è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

TI99NewSoft numero 10 - Giugno 1985