ZoomBlox TI - (by Fabrizio Zavagli)
ZoomBlox TI è l’ultima creazione homebrew di Fabrizio Zavagli, sviluppata nel 2025 per il mitico TI-99/4A. Dopo il successo di Space Treat TI, questo 99er torna con un puzzle game colorato e frenetico, che strizza l’occhio al più classico dei puzzle game ma con una personalità tutta sua.
Il gioco è stato presentato in anteprima all’evento Evoke 2025 (in Germania), dove ha conquistato il pubblico e ottenuto il secondo posto
nella categoria interattiva! Un risultato meritato, Bravo Fabrizio!

Dopo la schermata del titolo, il gioco ci catapulta in un mondo colorato e frenetico dove l’obiettivo è semplice ma insidioso: eliminare quanti più blocchi colorati si riesce prima che lo schermo si riempia. Ma attenzione: alcuni blocchi hanno una funzione diversa e il tempo gioca sempre contro!
Quando si avvia il gioco appare la finestra del titolo con un menu con alcune opzioni che vanno dal vedere le istruzioni del gamplay ma anche di settare rapidamente le varie modalità possibili:
- Endless – Gioca finché riesci a resistere;
- Combo Challenge – Sfida a creare combo;
- Score Rush – Punta al punteggio più alto;
- Speed Chase – Sfida contro il tempo.
In basso, alla voce SPEED, troviamo invece una barra che consente di regolare il ritmo di gioco (premendo il numero corrispondente tra 0 lento e 9 veloce), una fraccia verde indicherà il valore impostato.
Una volta sicuri delle impostazioni scelte, premendo la barra spaziatrice sulla tastiera si farà partire il gioco.Si dovranno raggruppare ogni volta 3 blocchi dello stesso colore per eliminarli. Sarà necessario pianificare bene le mosse in modo strategico. Il ritmo di gioco è veloce, e ogni livello ha un tempo limite che aggiunge tensione e sfida.
Alcuni blocchi sono speciali e bisognerà saperli gestire bene, ad esempio:
- Le monete
possono essere raccolte solo a vuoto, quando ancora non è stato preso nessun altro blocco; - I blocchi blu
si possono eliminare come i blocchi normali ma faranno abbassare tutto di una linea verso il basso; - I blocchi Jolly/Wildcard
possono essere raccolti e abbinati a qualsiasi altro colore, inoltre regalano bonus tempo.
Ogni partita sarà diversa, grazie alla disposizione casuale dei blocchi e alla varietà delle modalità di gameplay!
In caso che si sia rimasti senza la possibilità di completare la combo di 3 elementi uguale si potrà decidere di annullare la combo e iniziarne una nuova ma questo vi costerà una penalità aggiungendo una linea di blocchi.
Comandi di Gioco |
Destra | 'Joy Right' |
Sinistra | 'Joy Left' |
Annulla | 'Joy Down' |
Start / Restart | 'Fire Button' |
usare il Joystick #1 |
ZoomBlox TI è un altro piccolo capolavoro di Fabrizio Zavagli, che dimostra ancora una volta quanto si possa ottenere da un sistema vintage come il TI-99/4A. Un puzzle game divertente, impegnativo e tecnicamente impeccabile, che merita di essere giocato e celebrato.
Curiosità:
- Il titolo del gioco è stato scelto per evocare l’idea di “zoomare” tra blocchi colorati in modo frenetico e strategico.
- Esiste un ZoomBlox per lo ZX Spectrum (del 2016), creato dallo stesso sviluppatore. Nella versione per TI-99/4A, la schermata iniziale include una selezione di modalità che non erano presenti nella versione ZX Spectrum.
- ZoomBlox TI non è solo una conversione: è una vera e propria reinterpretazione tecnica e artistica del gioco originale per ZX Spectrum. Fabrizio Zavagli ha sfruttato al massimo le potenzialità del TI-99/4A, lavorando in linguaggio Assembly e ottimizzando il codice per girare con soli 32K di RAM. Il gioco è stato sviluppato usando una toolchain personalizzata, frutto di anni di esperienza maturata anche con il precedente progetto Space Treat TI.
- La musica, composta da Mat64 e Kamicane, è stata convertita tramite il tool VGM2XB, sviluppato dallo stesso Zavagli per adattare moduli musicali al TI-99/4A. Il risultato è una colonna sonora coinvolgente, che accompagna perfettamente l’azione di gioco.
- ZoomBlox TI sfrutta gli sprite hardware del chip TMS9918A, superando i limiti con tecniche di multiplexing.
- La conversione musicale ha richiesto un lavoro di reverse engineering per adattare i moduli VGM al formato compatibile con il sistema.

Nella sezione download troverete un file .zip contenente il gioco in formato cartuccia. Oppure...
GIOCALO ON-LINE ! (Ottimizzato per Chrome) |
 |