Tetris - the tetromino game - (by Alexander Hulpke)
Il gioco del Tetris ha avuto un successo mondiale da quando uscì nel 1984. Per TI-99/4A sono state fatte alcune versioni da vari programmatori differenti e provando ad usare tecniche differenti. È il caso di questo adattamento, sviluppato in Assembler nel 1989 dal tedesco Alexander Hulpke. Questa di contraddistingue per alcuni aspetti come ad esempio l'uso degli Sprite per i pezzi, la buona grafica e il movimento fluido. Purtroppo la giocabilità non è eccelsa e bisogna prenderci la mano. Era stata distribuita sotto l'etichetta Alicomputer.

TETRIS si carica da floppy disk facendo prima apparire una prima schermata con i dettagli della versione freeware, poi, con la pressione di un tasto viene caricato il gioco. Nella schermata grafica del titolo, per proseguire, sarà necessario premere un numero da 0 a 9, questo indicherà il livello di difficoltà che si vorrà giocare (lo zero sta per il livello più facile).
Quando apparirà il campo di gioco, i tetromini cadranno dall'alto. L'obiettivo sarà quello di allinearli compatti sul fondo senza lasciare spazi tra loro.
Le file correttamente incastrate verranno rimosse e l'altezza raggiunta dall'accumulo dei pezzi si abbasserà.
In basso a destra, per aiutare il giocatore ad adottare una strategia adeguata nel posizionamento dei pezzi, verrà mostrato il pezzo successivo che apparirà. Se questo non è adatto, si può cambiare cercando un pezzo alternativo premendo il tasto '1'.
Sul lato sinistro della schermata invece ci sono le statistiche, queste mostrano tramite grafica quante pietre dei quale tipo e colore, sono cadute.
Comandi da Tastiera
|
Sposta il pezzo a sinistra |
'7' |
Sposta il pezzo a destra |
'9' |
Ruota il pezzo in senso orario
|
'8' |
Ruota il pezzo in senso antiorario |
'6' |
Cambia pezzo previsto |
'1' |
Verso il basso in modo veloce |
'Barra Spaziatrice' |
Mette il gioco in pausa |
'P' |
Buon divertimento.
Curiosità
-
Potreste voler modificare il programma, magari anche solo per divertimento. I file delle immagini grafiche utilizzati sono stati prodotti con TI-Artist. Tuttavia, alcuni elementi non sono stati disegnati in modo normale ma in una forma che permette al gioco di utilizzare meglio i dati. Tuttavia, dovreste essere in grado di selezionare altri colori.
I colori delle barre statistiche possono essere cambiati nell'immagine, i colori delle pietre che cadono nel programma stesso invece si cambiano all'interno del programma.
- Esaminando il primo settore del file che si chiama TETRIS, si vedrà qualcosa come:
0000 1370 A000 0460 A7F4 000A 000A 0804 020A 0709 0C00.
|----- Non cambiare -----| |Velocità | |Colori, da su a giù|
Le due stringhe (>000A) impostano il ritardo durante e dopo la caduta di un pezzo.
Il valore mostrato è il minimo. La velocità diminuisce all'aumentare di questi valori.
- Non cambiare nient'altro nel programma, probabilmente non funzionerà più;
- Fare modifiche solamente su una copia di riserva. Basta poco per ritrovarsi con un file corrotto che non si avvia più.
- Questo gioco è stato sviluppato sul sistema Geneve 9640 ed è compatibile anche con questo sistema oltre che per TI-99/4A.
- Presente nella sezione download in fondo a questa pagina anche i sorgenti in Assembler.

Presente nella sezione download, trovate i vari file .ZIP con i formati Extended BASIC+32K, Editor Assembler e Cartuccia.
Oppure:
GIOCALO ON-LINE !
(Ottimizzato per Chrome)
|

|