Cerca articoli...
Mini gallery
  • Eventi/fvb2011
  • Eventi/titreff2011
  • Eventi/brusaporto 2013
  • Eventi/fvb2013
  • Eventi/viretro2014
  • Eventi/brusaporto 2014
  • Eventi/brusaporto 2010
  • Eventi/brusaporto 2014
  • Eventi/brusaporto 2011
  • Eventi/brusaporto 2013
Articoli piu' letti
Storico articoli

2025

2023

2022

2021

2020

2019

2018

2017

2016

2015

2014

2013

2012

2011

2010

Mailing list
Nome
Email
Iscrizione
Cancellazione
YouTube Channel
Facebook
Planets Hunter - (by MMG Software)

Planets Hunter - (by MMG Software)


Ci sono giochi che diventano leggende e altri che, pur non avendo mai ricevuto una conversione ufficiale, riescono a vivere grazie alla passione degli utenti. È il caso di Jetpac, celebre arcade per ZX Spectrum, che sul TI-99/4A non vide mai una trasposizione ufficiale. Così la M.M.G. Software pensò bene di crearne una sorta di clone che reinterpreta il concept originale con una struttura più articolata e una narrazione spaziale degna di un piccolo epico. Venne pubblicato sulla rivista italiana TI99Newsoft di Settembre del 1985.

In questo gioco la missione principale e fondamentale sarà quella di ricostruire un missile e riempirlo di carburante per farlo partire. Però, al contrario del gioco originale in cui una volta partito il missile lo si vede atterrare nuovamente in un nuovo livello, in questa versione TI99 il gioco si compone di diversi schermi più uno bonus.

Fase 1Assemblaggio del razzo: Il giocatore dovrà controllare un astronauta nell'intento di recuperare i pezzi del proprio razzo, uno alla volta, seguendo un ordine preciso: base, parte inferiore, sezione centrale e cima. Ogni pezzo va raccolto e posizionato correttamente, attraversando lo schermo fino a farlo “cadere” nella sua sede.

Una volta completato il razzo, inizieranno a scendere dall'alto dei contenitori di carburante. Anche questi andranno raccolti e sganciati sopra il missile, passandoci sopra. Solo dopo il pieno, il razzo decollerà verso la fase successiva.

Attenzione però: durante tutte queste operazioni, lo schermo sarà attraversato da oggetti in movimento orizzontale e da altri nemici. Si avranno a disposizione quattro “vite” (chiamate schermi difensivi) e si potrà sparare per difendersi da meteore e alieni. Uscire dai bordi o subire un impatto significherebbe la perdita di una vita.

Fase 2Orbita e luna: In questa fase, l’astronave orbiterà attorno a un pianeta infestato. Non si rischierà di perdere la nave, ma ogni colpo subito influirà sul numero di astronavi disponibili nella fase successiva. Il consiglio è quello di evitare quanto più possibile di essere colpiti dagli oggetti verticali in movimento e sparare a quelli orizzontali per ottenere punti. L’obiettivo sarà riuscire a “scontrarsi” con una delle lune che attraversano lo schermo in modo da poter atterrare e passare alla fase successiva.

Fase 3Battaglia sulla luna: Una volta atterrati sul pianeta, si entrerà subito nel vivo dell’azione. La missione sarà distruggere tutte le astronavi aliene presenti, colpendole due volte ciascuna. Nel frattempo, missili e astronavi suicide cercheranno di abbatterci. Il tempo sarà limitato e impiegando troppo per completare la missione, si perderà un’astronave e si dovrà ricominciare da capo.

Fase Bonus – Paracaduti stellari:  Dopo la fase 3, a missione compiuta, comparirà una grande astronave a sorvolare lo schermo. Questa lascerà cadere piccoli paracaduti. Raccoglierli significherà accumulare punti preziosi. È una fase bonus, ma che funge anche da pausa relax prima di ripartire.

Terminata la fase bonus, si tornerà alla fase iniziale per poter liberare nuovi pianeti. Il gioco si sviluppa in cicli, con difficoltà crescente e un punteggio che, pur non sempre visibile, verrà costantemente aggiornato. Solo in caso di GAME OVER si potrà visualizzare il totale raggiunto.

Planets Hunter è scritto in Extended BASIC, il che comporta alcune limitazioni tecniche. La giocabilità non è fluida come nei titoli scritti in linguaggio macchina o compilati, ma il gioco si lascia giocare.

Presente nella sezione download, trovate il file .ZIP sia della versione Extended BASIC per Floppy Disk che Cassetta.

Questo gioco è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

 

 

TI99NewSoft numero 12 - Settembre 1985

 

 

 

  

Codice Newsoft12XB03
Dettagli Joystick Manuale Digitale
Lingua Italian Anno 1985
Tipo Action Games
Categoria Software
Livello rarità R (Rare Hardly ever see one in a single day of hunting)
Costruttore M.M.G. Software
Commenti
Formato Cassette Tape / Floppy Disk
Linguaggio sviluppo Extended Basic
Sviluppatore M.M.G. Software
Distributore o Editore Newsoft snc
Sistema TI-99/4 - TI-99/4A - TI-99/8
Voto UTENTI star ratingstar ratingstar ratingstar ratingstar rating (n/d) VOTO TI99IUC star ratingstar ratingstar ratingstar ratingstar rating (0.00)
Valutazione
Valore acquisto L. 10.000 Valore odierno ????
Galleria aste n/d
Note
Sfoglia on-line
Download   (Ita)-(Game)-(Planets_Hunter)-(1984)-(XB)-(by MMG Software)-(from TI99Newsoft magazine).zip (132.79 KBytes)
Siti approfondimento n/d
Articoli correlati TI-99 Newsoft -Magazine-


Google Translate

Don't understand Italian? Choose your language!

Riconoscimenti Ricevuti




Grazie!

Non sono solito ostentare, ma è gratificante ricevere dei feedback e avere riscontro e apprezzamenti sul lavoro svolto nel tempo. Un sentito ringraziamento a tutti.


2022

The John Birdwell Award

Categoria Computing



2017

Edgar Mauk Award

Categoria Community

Guarda il Video Completo...



2014

Rob Tempelmans Plat

Miglior Sito Web

Leggi tutto...



2012

Edgar Mauk Award

Categoria Community



Materiale TI99?

Vuoi aiutarmi preservare la storia del TI-99 ?

Se possiedi Materiale Italiano e non che riguarda il TI-99 e che vorresti condividere nella nostra Community... contattami e potermo inserirlo nel nostro Database Globale

Donazione

Se desideri sostenere questo sito puoi inviare una donazione.

Hot Links

TI-99 RELEATED

RETROCOMPUTING altro...

Copyright © 2009-2025 by TI99 I.U.C. - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Loghi e marchi sono di proprieta' dei rispettivi proprietari.
E' vietata la riproduzione integrale o parziale di contenuti o documenti previa autorizzazione.
Copyright   |    Privacy