Cerca articoli...
Mini gallery
  • Eventi/brusaporto 2013
  • Eventi/brusaporto 2013
  • Hardware/flex card (for peb)
  • Varie/lotti Ruota Della Fortuna 2022
  • Eventi/brusaporto 2012
  • Eventi/brusaporto 2013
  • Eventi/fvb2010
  • Eventi/viretro2014
  • Eventi
  • Hardware/ti 994
Articoli piu' letti
Storico articoli

2025

2023

2022

2021

2020

2019

2018

2017

2016

2015

2014

2013

2012

2011

2010

Mailing list
Nome
Email
Iscrizione
Cancellazione
YouTube Channel
Facebook
Grisly Adventure - (by Robert Schenk)

Grisly Adventure - (by Robert Schenk)


La grande natura selvaggia ci chiama: le distese di pini maestosi, l’aria frizzante e, naturalmente, l’orso grizzly. Così da buon cacciatore si parte per arrivare nel profondo della foresta, lontano da strade e insediamenti umani.Tu, la tua canoa e via all'avventura lungo il fiume Ursus. Un gameplay coinvolgente che unisce azione e sopravvivenza. Grisly Adventure venne sviluppato da Robert Schenk, e fu pubblicato sulla rivista americana 99er Home Computer Magazine nel settembre del 1983.
Il gioco venne anche tradotto in italiano da E. Re Garbagnati e pubblicato sulla rivista Papersoft nel 1984 con il titolo Caccia all'Orso. La traduzione rese il gioco accessibile al pubblico italiano.

Dopo aver avviato il gioco ci sarà la prima schermata del titolo dove si potrà scegliere tra tre livelli di difficoltà, da quello difficile al super difficile laugh. Subito dopo aver scelto partirà la costruzione della schermata grafica.

Per arrivare nella zona remota dove vive l’orso, il giocatore dovrà affrontare le rapide Thunderbolt. Mentre la canoa si lancia in avanti, serviranno tutte le tue abilità e riflessi pronti per evitare le rocce e i massi sommersi. Anche quando sembra non esserci via d’uscita, esiste sempre almeno un percorso sicuro. Se si distruggerà bisognerà nuotare per salvarsi.

Una volta arrivato al rifugio dell’orso, si potrà scendere sulla terra ferma e iniziare la caccia. Gli orsi sono imprevedibili e bisognerà fare attenzione. Se non si spara in fretta, si farà presto a diventare la sua cena! In caso di riuscita, invece, si dovrà andare a recuperarlo e portarlo alla canoa.

Il tempo per cacciare è limitato, quindi meglio non perdere troppo tempo. Ogni incidente con la canoa farà diminuire le provviste quindi questo poi influenzerà il tempo a disposizione per cacciare. In caso che non si riuscirà a lasciare la zona di caccia prima che finiscano le scorte, si perderà l’orientamento e si morirà di fame ed esposizione.

Tasti per giocare:

Comandi da Tastiera
Sposta canoa in Alto ' E '
Sposta canoa in Basso ' X '
Scendere dalla canoa (out) ' O '
Salire sulla canoa (in) ' i '
Sparare durante la caccia 'SHIFT + freccia'
Ricordardi che durante la caccia il tasto Alpha Lock non deve essere attivo altrimenti non ci si potrà muovere.
Per scendere dalla canoa bisogna stare vicino alla terra ferma dove non ci sono alberi grandi.

Un’avventura davvero non sempre a lieto fine... che cacciatore vi sentite? cheeky.

CURIOSITA':

C'è una discrepanza tra il nome Robert Schenk citato come autore del gioco sulle pagine della rivista e il nome Robert Rensselaer che invece è scritto nel listato e questo dettagli ha incuriosito gli appassionati più attenti. A quanto pare il vero nome dell'autore è Robert Schenk che era un prolifico sviluppatore per il TI-99/4A, noto anche per giochi educativi e avventure testuali. Ha anche gestito il blog Rensselaer Adventures, dedicato alla sua città natale, Rensselaer, Indiana.

Probabilmente ha usato il nome Robert Rensselaer nel listato BASIC come omaggio alla città di Rensselaer, dove Schenk viveva e scriveva. Era molto comune nei listati di giochi vintage usare pseudonimi, abbreviazioni o riferimenti personali come firma dei loro programmi.

Presente nella sezione download, trovate il file .ZIP del programma TI BASIC originale in versione per Floppy Disk e Cassetta. Esiste anche una versione tradotta in italiano di chiamata Caccia all'Orso, pubblicata nel 1984 sulla rivista Papersoft.

oppure...

SFOGLIA la Rivista !

(Ottimizzato per Chrome)

99er Home Computer Magazine
– Settembre 1983 -

Codice 99erHC-V2n12-B1
Dettagli Digitale
Lingua English Anno 1983
Tipo Action Games
Categoria Software
Livello rarità C (Common Everyone has it; most people have several duplicates)
Costruttore Robert Schenk
Commenti Il presente software era stato pubblicato sulla rivista 99er Home Computer Magazine
Formato Cassette Tape / Floppy Disk
Linguaggio sviluppo Basic
Sviluppatore Robert Schenk
Distributore o Editore 99er Home Computer Magazine
Sistema TI-99/4 - TI-99/4A
Voto UTENTI star ratingstar ratingstar ratingstar ratingstar rating (n/d) VOTO TI99IUC star ratingstar ratingstar ratingstar ratingstar rating (5.00)
Valutazione
Valore acquisto 0.00 Valore odierno 0.00
Galleria aste n/d
Note
Sfoglia on-line
Download   (Eng)-(Game)-(Grisly Adventure -alsoCacciaAllOrso)-(1983)-(B)-(by Robert Schenk)-(from 99er Home Computer magazine).zip (111.41 KBytes)
Siti approfondimento n/d
Articoli correlati Desert Dilemma - (by James Schwartz)
Giallo nel Deserto - (by James Schwartz)
The Challenge of Camelot - (by Gary Garrett)
Escape from Wizard's Keep - (by Jack Kitchens)


Google Translate

Don't understand Italian? Choose your language!

Riconoscimenti Ricevuti




Grazie!

Non sono solito ostentare, ma è gratificante ricevere dei feedback e avere riscontro e apprezzamenti sul lavoro svolto nel tempo. Un sentito ringraziamento a tutti.


2022

The John Birdwell Award

Categoria Computing



2017

Edgar Mauk Award

Categoria Community

Guarda il Video Completo...



2014

Rob Tempelmans Plat

Miglior Sito Web

Leggi tutto...



2012

Edgar Mauk Award

Categoria Community



Materiale TI99?

Vuoi aiutarmi preservare la storia del TI-99 ?

Se possiedi Materiale Italiano e non che riguarda il TI-99 e che vorresti condividere nella nostra Community... contattami e potermo inserirlo nel nostro Database Globale

Donazione

Se desideri sostenere questo sito puoi inviare una donazione.

Hot Links

TI-99 RELEATED

RETROCOMPUTING altro...

Copyright © 2009-2025 by TI99 I.U.C. - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Loghi e marchi sono di proprieta' dei rispettivi proprietari.
E' vietata la riproduzione integrale o parziale di contenuti o documenti previa autorizzazione.
Copyright   |    Privacy