Cerca articoli...
Mini gallery
  • Eventi/viretro2014
  • Varie/miscellanea
  • Eventi/brusaporto 2012
  • Eventi/fvb2013
  • Eventi/brusaporto 2014
  • Eventi/brusaporto 2013
  • Eventi/viretro2014
  • Eventi/fvb2013
  • Eventi/brusaporto 2013
  • Varie/miscellanea
Articoli piu' letti
Storico articoli

2025

2023

2022

2021

2020

2019

2018

2017

2016

2015

2014

2013

2012

2011

2010

Mailing list
Nome
Email
Iscrizione
Cancellazione
YouTube Channel
Facebook
Circuiti Logici - (by Franco Latini)

Circuiti Logici - (by Franco Latini)


La logica non è noiosa. Lo diventa solo quando la si spiega male. Lo sviluppatore Franco Latini ribalta questa idea, trasformando il TI-99/4A in un laboratorio visivo dove ogni proposizione prende forma, ogni interruttore diventa pensiero, e ogni circuito racconta una verità binaria. Troviamo tutto pubblicato nella cassetta allegata alla rivista italiana TI99Newsoft di Ottobre/Novembre 1985.

Il software parte da una premessa filosofica e didattica: la logica è la scienza del pensiero rigoroso, contrapposta alla probabilità, che invece si occupa dell’incerto. In logica proposizionale, ogni affermazione può essere vera (V) o falsa (F). Questo binarismo si riflette perfettamente nei circuiti digitali, dove ogni componente (che sia un interruttore, un diodo o un transistor)  può assumere due soli stati: acceso/spento, 1/0, vero/falso.

Il Software sottolinea l’analogia tra proposizioni logiche e dispositivi fisici, mostrando come le operazioni di congiunzione (AND), disgiunzione (OR) e negazione (NOT) si traducano in comportamenti circuitali. Il tutto diventa così un ponte tra teoria e pratica, tra linguaggio e hardware.

Una delle intuizioni più efficaci del programma è la mappatura delle operazioni logiche su tre livelli:

Logica Proposizionale Teoria degli Insiemi Algebra di Boole
AND (∧) Intersezione (∩) Prodotto (·)
OR (∨) Unione (∪) Somma (+)
NOT (¬) Complemento () Inversione (−)

Questa tripla corrispondenza permette di comprendere come la logica non sia solo una disciplina astratta, ma una struttura operativa che governa il funzionamento dei circuiti digitali.

Il programma, scritto interamente in TI BASIC, sfrutta gran parte della memoria disponibile del TI-99/4A. Questo è dovuto sia all’uso abbondante di didascalie esplicative, sia alla complessità grafica delle porte logiche (AND, OR, NOT), che vengono disegnate con caratteri definiti manualmente.

Le funzionalità principali includono:

  • Inserimento manuale delle 16 combinazioni possibili di quattro interruttori (variabili booleane).
  • Visualizzazione grafica dello stato del circuito per ogni combinazione.
  • Generazione automatica della tavola di verità, che si aggiorna man mano che l’utente inserisce nuove combinazioni.
  • Simulazione del comportamento logico del circuito, con calcolo delle operazioni intermedie e del risultato finale.

Si potranno simulare delle funzioni con un circuito logico composto da porte AND, OR e NOT. L’utente potrà inserire manualmente le combinazioni di input e osservare il comportamento del circuito, verificando la validità della funzione booleana.

Uno degli strumenti più potenti del programma è la tavola di verità, che mostra:

  • Tutte le 16 combinazioni di input (D, C, A, N).
  • Il valore della negazione di N.
  • Il risultato dell’operazione A·C.
  • Il valore dell’espressione A·C + D.
  • Il risultato finale N · (A·C + D).

Questa struttura consentirà di verificare empiricamente il funzionamento del circuito, offrendo una visione completa e trasparente delle operazioni logiche.

Il vero punto di forza del software è la sua didattica visiva. Le porte logiche sono disegnate sullo schermo con caratteri definiti dall’utente, e ogni operazione viene illustrata graficamente. Questo approccio rende la logica digitale accessibile anche a chi non ha una formazione tecnica, trasformando concetti astratti in esperienze concrete.

Presente nella sezione download, trovate il file .ZIP del programma TI-BASIC e Linguaggio macchina in versione per Floppy Disk e Cassetta.

Questo gioco è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

 

 

 

TI99NewSoft numero 14 - Dicembre 1985

Codice Newsoft_N14B04
Dettagli Manuale Digitale
Lingua Italian Anno 1985
Tipo Educational Software
Categoria Software
Livello rarità C (Common Everyone has it; most people have several duplicates)
Costruttore Franco Latini
Commenti Il presente software era stato pubblicato sulla rivista italiana TI99NewSoft N14
Formato Cassette Tape / Floppy Disk
Linguaggio sviluppo Basic
Sviluppatore Franco Latini
Distributore o Editore Newsoft snc
Sistema TI-99/4 - TI-99/4A
Voto UTENTI star ratingstar ratingstar ratingstar ratingstar rating (n/d) VOTO TI99IUC star ratingstar ratingstar ratingstar ratingstar rating (5.00)
Valutazione
Valore acquisto 0.00 Valore odierno 0.00
Galleria aste n/d
Note
Sfoglia on-line
Download   (Ita)-(Edu)-(Circuiti Logici)-(1985)-(B)-(by Franco Latini)-(from TI99newsoft magazine).zip (121.96 KBytes)
Siti approfondimento n/d
Articoli correlati Easy Graphics - (by Gianpaolo Bottin)
Natale 1985 Promo Demo
Genetica Simulazioni - (by Claudio Maccone)
Teach Bit Lezione 3 - (by Marco Squintani)


Google Translate

Don't understand Italian? Choose your language!

Riconoscimenti Ricevuti




Grazie!

Non sono solito ostentare, ma è gratificante ricevere dei feedback e avere riscontro e apprezzamenti sul lavoro svolto nel tempo. Un sentito ringraziamento a tutti.


2022

The John Birdwell Award

Categoria Computing



2017

Edgar Mauk Award

Categoria Community

Guarda il Video Completo...



2014

Rob Tempelmans Plat

Miglior Sito Web

Leggi tutto...



2012

Edgar Mauk Award

Categoria Community



Materiale TI99?

Vuoi aiutarmi preservare la storia del TI-99 ?

Se possiedi Materiale Italiano e non che riguarda il TI-99 e che vorresti condividere nella nostra Community... contattami e potermo inserirlo nel nostro Database Globale

Donazione

Se desideri sostenere questo sito puoi inviare una donazione.

Hot Links

TI-99 RELEATED

RETROCOMPUTING altro...

Copyright © 2009-2025 by TI99 I.U.C. - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Loghi e marchi sono di proprieta' dei rispettivi proprietari.
E' vietata la riproduzione integrale o parziale di contenuti o documenti previa autorizzazione.
Copyright   |    Privacy