Cerca articoli...
Mini gallery
  • Eventi/brusaporto 2014
  • Varie/miscellanea
  • Eventi/fvb2013
  • Eventi/brusaporto 2013
  • Eventi/brusaporto 2013
  • Eventi/fvb2010
  • Eventi/fvb2013
  • Eventi/brusaporto 2013
  • Eventi/fvb2011
  • Eventi/brusaporto 2013
Articoli piu' letti
Storico articoli

2025

2023

2022

2021

2020

2019

2018

2017

2016

2015

2014

2013

2012

2011

2010

Mailing list
Nome
Email
Iscrizione
Cancellazione
YouTube Channel
Facebook
Easy Graphics - (by Gianpaolo Bottin)

Easy Graphics - (by Gianpaolo Bottin)


Questo software si distingue come un raro esempio di strumento creativo puro. Non si tratta di un passatempo, ma di un vero e proprio editor grafico pensato per chi vuole spingersi oltre le limitazioni del BASIC esteso e dare forma a schermate personalizzate, pixel dopo pixel. Il talentuoso sviluppatore Gianpaolo Bottin ce lo ha presentato nel 1985 e lo troviamo pubblicato nella cassetta allegata alla rivista italiana TI99Newsoft di Ottobre/Novembre 1985.

Il cuore di Easy Graphics è la sua capacità di manipolare i caratteri grafici del TI-99/4A, sfruttando l’intero set di 255 simboli disponibili nella memoria video. Tuttavia, per motivi tecnici, il programma richiede l’espansione di memoria a 32K per funzionare correttamente. Una volta creato, il disegno potrà comunque essere utilizzato anche in ambienti BASIC privi di espansione, purché si resti nel range di caratteri da 32 a 143.

Questa distinzione non è banale: mentre il BASIC standard consente l’uso di soli 112 caratteri, Easy Graphics apre le porte a un universo visivo molto più ampio, grazie a una serie di routine in linguaggio macchina che gestiscono una seconda pagina video. È qui che la magia prende forma.

All’avvio del programma, l’utente viene accolto da una schermata di presentazione (naturalmente realizzata con Easy Graphics stesso). Subito dopo, verrà chiesto quale carattere sarà da utilizzare per rappresentare lo “spazio” nel disegno. Il carattere 32 è la scelta più comune, ma nulla vieta di optare per altri simboli, tenendo presente che il carattere 1 è riservato al cursore a croce  .

Seguirà poi la selezione del primo carattere da utilizzare per il disegno. Una volta confermato, il cursore verrà posizionato al centro della pagina grafica e, premendo FCTN+8, si potrà entrare in modalità zoom: a sinistra l’area di lavoro ingrandita, a destra il carattere nelle sue dimensioni reali, circondato dagli otto caratteri adiacenti. Questa modalità consente di definire il pattern del carattere selezionato, modificarne i colori e visualizzare il set di appartenenza. Il controllo è totale, e ogni pixel può essere scolpito con precisione chirurgica.

Comandi accessibili tramite tasti FCTN e CTRL:
FCTN+1 modifica il colore di un set di caratteri FCTN+7 Lista i pattern su video o stampante
FCTN+2 copia un carattere e lo stampa con barra spazio FCTN+8 Zoom e modifica pattern caratteri
FCTN+3 cancella (inserisce uno spazio) FCTN+9 ritorna al disegno
FCTN+4 Termina il lavoro CTRL+1 Modifica colore dello schermo e del cursore
FCTN+5 scrive (togglre ON/OFF) CTRL+2 attiva / disattiva griglia
FCTN+6 Salva il disegno CTRL+6 carica un disegno salvato

Inoltre, tramite FCTN + frecce, è possibile effettuare lo scrolling del disegno in tutte le direzioni, rendendo l’editor adatto anche a composizioni complesse.

Una delle caratteristiche più interessanti di Easy Graphics è la doppia modalità di salvataggio:

  1. Salvataggio diretto della memoria VDP
    Rapido ed efficiente, ma richiede Easy Graphics per il caricamento. Ideale per lavori non terminati e da proseguire;
  2. Salvataggio come file BASIC
    Pensato per l’uso in Extended BASIC, genera linee DATA per i pattern (fino alla linea 160) e stringhe PRINT (dalla linea 200 in poi). Attenzione: le PRINT coprono solo 28 colonne, quindi le prime due e le ultime due vengono escluse. Inoltre, i colori non vengono salvati.

MODALITA' di CARICAMENTO:
Per avviare Easy Graphics, sarà necessario caricare tre moduli distinti:

  1. RUN "CS1" → carica il primo programma.
  2. Caricamento del secondo modulo (linguaggio macchina).
  3. RUN "CS1" o OLD "CS1" → carica il terzo modulo e avvia l’editor.

Questo software è uno strumento che trasformerà il TI-99/4A in una tela digitale che permette agli utenti di poter esprimere il proprio estro artistico con sorprendente libertà. Per chi lo sta riscoprendo oggi, è un invito a tornare a un tempo in cui ogni pixel era una conquista.

Presente nella sezione download, trovate il file .ZIP del programma Extended BASIC e Linguaggio macchina in versione per Floppy Disk e Cassetta.

Questo gioco è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

 

 

 

TI99NewSoft numero 14 - Dicembre 1985

Codice Newsoft_N14XB04
Dettagli Manuale Digitale
Lingua Italian Anno 1985
Tipo Graphic Software
Categoria Software
Livello rarità R (Rare Hardly ever see one in a single day of hunting)
Costruttore Gianpaolo Bottin
Commenti Il presente software era stato pubblicato sulla rivista italiana TI99NewSoft N14
Formato Cassette Tape / Floppy Disk
Linguaggio sviluppo Extended Basic+32K
Sviluppatore Gianpaolo Bottin
Distributore o Editore Newsoft snc
Sistema TI-99/4 - TI-99/4A
Voto UTENTI star ratingstar ratingstar ratingstar ratingstar rating (n/d) VOTO TI99IUC star ratingstar ratingstar ratingstar ratingstar rating (5.00)
Valutazione
Valore acquisto 0.00 Valore odierno 0.00
Galleria aste n/d
Note
Sfoglia on-line
Download   (Ita)-(Graph)-(Easy Graphics)-(1985)-(XB)-(by_Gianpaolo_Bottin)-(from_MMG_Software).zip (2.53 MBytes)
Siti approfondimento n/d
Articoli correlati Teach Bit Lezione 5 - (by Marco Squintani)
Natale 1985 Promo Demo
Teach Bit Lezione 2 - (by Marco Squintani)
Teach Bit Lezione 3 - (by Marco Squintani)


Google Translate

Don't understand Italian? Choose your language!

Riconoscimenti Ricevuti




Grazie!

Non sono solito ostentare, ma è gratificante ricevere dei feedback e avere riscontro e apprezzamenti sul lavoro svolto nel tempo. Un sentito ringraziamento a tutti.


2022

The John Birdwell Award

Categoria Computing



2017

Edgar Mauk Award

Categoria Community

Guarda il Video Completo...



2014

Rob Tempelmans Plat

Miglior Sito Web

Leggi tutto...



2012

Edgar Mauk Award

Categoria Community



Materiale TI99?

Vuoi aiutarmi preservare la storia del TI-99 ?

Se possiedi Materiale Italiano e non che riguarda il TI-99 e che vorresti condividere nella nostra Community... contattami e potermo inserirlo nel nostro Database Globale

Donazione

Se desideri sostenere questo sito puoi inviare una donazione.

Hot Links

TI-99 RELEATED

RETROCOMPUTING altro...

Copyright © 2009-2025 by TI99 I.U.C. - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Loghi e marchi sono di proprieta' dei rispettivi proprietari.
E' vietata la riproduzione integrale o parziale di contenuti o documenti previa autorizzazione.
Copyright   |    Privacy