| Alta Risoluzione con Mini Memory - (by Riccardo Rossi) Alta Risoluzione con Mini Memory - (by Riccardo Rossi) La grafica ad alta risoluzione sul TI-99/4A è sempre stata una terra promessa. Tutti avrebbero voluto esplorarla ma in TI-BASIC non era possibile averla per come la si conosceva. Ma con la cartuccia Mini Memory si poteva ad avere accesso all'assembly e quindi anche a tutta una serie di routine che potevano gestire la portentosa alta risoluzione. Riccardo Rossi ci dimostra alcuni esempi di utilizzo. Il tutto venne pubblicato nel 1985 sulla cassetta allegata al numero 11 della rivista italiana TI99Newsoft.  Il mondo del codice Assembly offre grandi potenzialità, ma è poco amichevole quando si tratta di calcoli matematici. Il BASIC, al contrario, è perfetto per manipolare funzioni, ma ignora l’alta risoluzione. La soluzione? Farli collaborare! Lo sviluppatore propone una serie di routine assembler che permettono al BASIC di accedere alla grafica avanzata, mantenendo la semplicità dei calcoli. Il risultato è un sistema ibrido, elegante e funzionale. Prima di partire, è bene conoscere i limiti e le condizioni: - Memoria VDP: servono 14K, il che riduce la memoria BASIC a soli 2K.
- Puntatori BASIC: vanno forzati manualmente con:
CALL LOAD(-32658,56,0)
CALL LOAD(-32732,55,248)
Ecco il set di comandi disponibili, pensati per essere usati direttamente da BASIC Comando | Funzione | CALL LINK("HGR") | Entra in modalità alta risoluzione | CALL LINK("CLEAR") | Cancella la pagina grafica | CALL LINK("PLOT",X,Y,CP[,CS]) | Accende il punto X,Y con colore CP e sfondo CS | CALL LINK("LINE",X1,Y1,X2,Y2,CP[,CS]) | Traccia una retta tra due punti | CALL LINK("TEST",X,Y,T,F,B) | Controlla lo stato e i colori del punto X,Y | CALL LINK("TEXT",A$[,RIGA,COLO,CP,CS]) | Scrive testo sullo schermo | CALL LINK("SAVE") / CALL LINK("LOAD") | Salva/carica disegno su nastro | CALL LINK("VWTR",REG,VAL) | Scrive nel registro VDP | CALL LINK("FUNC1") / CALL LINK("FUNC2") | Protezione grafica durante i calcoli | CALL LINK("OR") / CALL LINK("XOR") | Modalità logiche per accensione pixel | CALL LINK("POINT",X,Y) | Attiva cursore mobile per selezione coordinate | Ogni routine è pensata per essere semplice da usare, ma potente nei risultati. Il sistema supporta anche la gestione del cursore via joystick o tasti freccia, con restituzione delle coordinate.  Nella sezione download, trovate il file .ZIP che contiene i files immagini per Cassetta e Floppy.
Questo software è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft  TI99NewSoft numero 11 - Luglio/Agosto 1985 | Don't understand Italian? Choose your language!  Grazie! Non sono solito ostentare, ma è gratificante ricevere dei feedback e avere riscontro e apprezzamenti sul lavoro svolto nel tempo. Un sentito ringraziamento a tutti. 2022 The John Birdwell Award Categoria Computing 2017 Edgar Mauk Award Categoria Community Guarda il Video Completo... 2014 Rob Tempelmans Plat Miglior Sito Web Leggi tutto... 2012 Edgar Mauk Award Categoria Community  Vuoi aiutarmi preservare la storia del TI-99 ?
Se possiedi Materiale Italiano e non che riguarda il TI-99 e che vorresti condividere nella nostra Community... contattami e potermo inserirlo nel nostro Database Globale TI-99 RELEATED        RETROCOMPUTING altro...  |