Cerca articoli...
Mini gallery
  • Hardware/flashrom99
  • Eventi/fvb2011
  • Eventi/brusaporto 2010
  • Varie/lotti Ruota Della Fortuna 2022
  • Eventi/brusaporto 2010
  • Eventi/fvb2013
  • Eventi/brusaporto 2013
  • Eventi/brusaporto 2010
  • Eventi/fvb2013
  • Eventi/viretro2014
Articoli piu' letti
Storico articoli

2025

2023

2022

2021

2020

2019

2018

2017

2016

2015

2014

2013

2012

2011

2010

Mailing list
Nome
Email
Iscrizione
Cancellazione
YouTube Channel
Facebook
Alta Risoluzione con Mini Memory - (by Riccardo Rossi)

Alta Risoluzione con Mini Memory - (by Riccardo Rossi)


La grafica ad alta risoluzione sul TI-99/4A è sempre stata una terra promessa. Tutti avrebbero voluto esplorarla ma in TI-BASIC non era possibile averla per come la si conosceva. Ma con la cartuccia Mini Memory si poteva ad avere accesso all'assembly e quindi anche a tutta una serie di routine che potevano gestire la portentosa alta risoluzione. Riccardo Rossi ci dimostra alcuni esempi di utilizzo. Il tutto venne pubblicato nel 1985 sulla cassetta allegata al numero 11 della rivista italiana TI99Newsoft.

Il mondo del codice Assembly offre grandi potenzialità, ma è poco amichevole quando si tratta di calcoli matematici. Il BASIC, al contrario, è perfetto per manipolare funzioni, ma ignora l’alta risoluzione. La soluzione? Farli collaborare!

Lo sviluppatore propone una serie di routine assembler che permettono al BASIC di accedere alla grafica avanzata, mantenendo la semplicità dei calcoli. Il risultato è un sistema ibrido, elegante e funzionale.

Prima di partire, è bene conoscere i limiti e le condizioni:

  • Memoria VDP: servono 14K, il che riduce la memoria BASIC a soli 2K.
  • Puntatori BASIC: vanno forzati manualmente con:
    CALL LOAD(-32658,56,0)
    CALL LOAD(-32732,55,248)
    

  • Disturbi grafici durante i calcoli: alcune funzioni matematiche usano la VDP RAM come area di lavoro, rischiando di corrompere il disegno. Per evitarlo:
    CALL LINK("FUNC1")  ' prima del calcolo
    CALL LINK("FUNC2")  ' dopo il calcolo
    
  • Ripristino finale: prima di terminare il programma, è bene riportare la grafica in ordine:
    CALL LINK("VWTR",0,0)

Ecco il set di comandi disponibili, pensati per essere usati direttamente da BASIC

Comando Funzione
CALL LINK("HGR") Entra in modalità alta risoluzione
CALL LINK("CLEAR") Cancella la pagina grafica
CALL LINK("PLOT",X,Y,CP[,CS]) Accende il punto X,Y con colore CP e sfondo CS
CALL LINK("LINE",X1,Y1,X2,Y2,CP[,CS]) Traccia una retta tra due punti
CALL LINK("TEST",X,Y,T,F,B) Controlla lo stato e i colori del punto X,Y
CALL LINK("TEXT",A$[,RIGA,COLO,CP,CS]) Scrive testo sullo schermo
CALL LINK("SAVE") / CALL LINK("LOAD") Salva/carica disegno su nastro
CALL LINK("VWTR",REG,VAL) Scrive nel registro VDP
CALL LINK("FUNC1") / CALL LINK("FUNC2") Protezione grafica durante i calcoli
CALL LINK("OR") / CALL LINK("XOR") Modalità logiche per accensione pixel
CALL LINK("POINT",X,Y) Attiva cursore mobile per selezione coordinate

Ogni routine è pensata per essere semplice da usare, ma potente nei risultati. Il sistema supporta anche la gestione del cursore via joystick o tasti freccia, con restituzione delle coordinate.

Nella sezione download, trovate il file .ZIP che contiene i files immagini per Cassetta e Floppy.
Questo software è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft





TI99NewSoft numero 11 - Luglio/Agosto 1985

 

 

 

Codice Newsoft_N11MM1
Dettagli Manuale Digitale
Lingua Italian Anno 1985
Tipo Development
Categoria Software
Livello rarità C (Common Everyone has it; most people have several duplicates)
Costruttore Riccardo Rossi
Commenti Il programma venne pubblicato sulla rivista italiana TI99NewSoft nel 1985
Formato Cassette Tape / Floppy Disk
Linguaggio sviluppo Mini Memory
Sviluppatore Riccardo Rossi
Distributore o Editore NewSoft snc
Sistema TI-99/4 - TI-99/4A
Voto UTENTI star ratingstar ratingstar ratingstar ratingstar rating (n/d) VOTO TI99IUC star ratingstar ratingstar ratingstar ratingstar rating (5.00)
Valutazione
Valore acquisto 0.00 Valore odierno 0.00
Galleria aste n/d
Note
Sfoglia on-line
Download   (Ita)-(DevGraph)-(Alta Risoluzione per Mini Memory)-(1985)-(MM)-(by Riccardo Rossi)-(from TI99Newsoft magazine).zip (4.72 MBytes)
Siti approfondimento n/d
Articoli correlati Golf - (by Gianpiero Calovi)
Lunar Lander - (by MMG Software)
Biblioteca - (by Paolo Civardi)
Life - (by Erminio Trillo e Baldo D'Elia)


Google Translate

Don't understand Italian? Choose your language!

Riconoscimenti Ricevuti




Grazie!

Non sono solito ostentare, ma è gratificante ricevere dei feedback e avere riscontro e apprezzamenti sul lavoro svolto nel tempo. Un sentito ringraziamento a tutti.


2022

The John Birdwell Award

Categoria Computing



2017

Edgar Mauk Award

Categoria Community

Guarda il Video Completo...



2014

Rob Tempelmans Plat

Miglior Sito Web

Leggi tutto...



2012

Edgar Mauk Award

Categoria Community



Materiale TI99?

Vuoi aiutarmi preservare la storia del TI-99 ?

Se possiedi Materiale Italiano e non che riguarda il TI-99 e che vorresti condividere nella nostra Community... contattami e potermo inserirlo nel nostro Database Globale

Donazione

Se desideri sostenere questo sito puoi inviare una donazione.

Hot Links

TI-99 RELEATED

RETROCOMPUTING altro...

Copyright © 2009-2025 by TI99 I.U.C. - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Loghi e marchi sono di proprieta' dei rispettivi proprietari.
E' vietata la riproduzione integrale o parziale di contenuti o documenti previa autorizzazione.
Copyright   |    Privacy