Easy Cocktail - (by Daniele Catalfamo)
Per molti possessori, il TI-99/4A era più di una semplice macchina e diventava complice di scoperte e divertimenti domestici. Easy Cocktails, sviluppato da Daniele Catalfamo, era un invito a trasformare il proprio computer in un elegante barman virtuale. Venne distribuito all’interno della cassetta allegata al numero 10 della rivista italiana TI99Newsoft, pubblicata nel 1985.

Il programma guida l’utente nella preparazione di quattro categorie di cocktail: Aperitivi, Digestivi, Long Drinks, Notturni. Ogni sezione è accompagnata da descrizioni dettagliate e suggerimenti pratici, con un occhio di riguardo alla presentazione e agli accessori. Il TI-99 diventa così un complice ideale per chi vuole stupire gli ospiti con un tocco di classe.
Il programma si apre con la possibilità di realizzare quattro tipologie di cocktail, ciascuna pensata per un momento diverso della giornata o per un’esigenza specifica.
- Aperitivi, ad esempio, sono semplici da preparare e pensati per stimolare l’appetito, accompagnati da stuzzichini che aggiungono un tocco di eleganza;
- Digestivi, invece, entrano in scena dopo un pasto abbondante, con la loro carica alcolica e le note aromatiche che aiutano la digestione;
- Long Drinks si distinguono per la varietà cromatica e la decorazione fantasiosa, spesso a base di frutta esotica, cannucce colorate e ombrellini: perfetti per le giornate calde;
- Notturni sono cocktail pensati per la sera, curati nella preparazione e nella presentazione, ideali per chi cerca un momento di relax sofistica.
Selezionando una delle opzioni, il TI-99 mostrerà le ricette disponibili, accompagnate da istruzioni dettagliate per la preparazione. Ogni cocktail verrà contrassegnato da un certo numero di bicchierini (da uno a tre) che ne indica la difficoltà: un bicchiere per le ricette facili, due per quelle più ricercate, tre per quelle riservate agli esperti.
La quinta opzione è forse la più interessante dal punto di vista interattivo. Il programma offre la possibilità di indicare al computer quali ingredienti ha a disposizione in casa e il TI-99/4A, in modo molto veloce, elaborerà i dati e restituirà un elenco di cocktail fattibili.
 |  |
ACCESSORI INDISPENSABILI
Il primo tra tutti gli "attrezzi" necessari è probabilmente il MIXING GLASS, o bicchiere miscelatore. Possiede una forma conica, (il più ricercato è di cristallo e fatto in modo che il ghiaccio non trabocchi). In dotazione viene fornito un LUNGO CUCCHIAIO che ha il compito di mescolare le bevande.
Non possiamo poi dimenticare lo SHAKER, composto da 2 pezzi che si incastrano l'uno nell'altro e che serve appunto ad agitare energicamente i vari ingredienti.
Di notevole utilità si rivela anche il MISURINO o anche BICCHIERINO GRADUATO, che vi permette di dosare gli ingredienti in maniera perfetta.
Dovrete poi possedere una vasta collezione di quegli accessori che rendono un cocktail invitante, sto parlando di cannucce, spilloni, ombrellini, stecchini, sottobicchieri, vassoi. Per contenere gli stuzzichini, ossia olive, salatini e via dicendo.
Per quanto riguarda il ghiaccio, è doveroso fare un discorso a parte. Infatti, la cosa migliore, sarebbe usare il cosiddetto· Ghiaccio Cristallino (G.C.), che ha la proprietà di scioglersi molto lentamente, raffreddando così, senza annacquare la nostra bevanda. Purtroppo questo tipo di ghiaccio non può essere fabbricato da un normale freezer, ma solo da una apposita macchina "fabbricaghiaccio".

Nella sezione download, trovate il file .ZIP che contiene i files immagini per Cassetta e Floppy.
Questo software è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

TI99NewSoft numero 10 - Giugno 1985