Teach Bit Lezione 5 - (by Marco Squintani)
Questo è un ottimo esempio di costruzione di un modello software redatto a fini educativi. Lo sviluppatore Marco Squintani, nel 1985, aveva voluto creare un questionario di verifica da farsi direttamente sul computer e che andava ad integrarsi, in maniera perfetta, alla rubrica «Hardware» contenuta nella rivista italiana TI99Newsoft di Gennaio. Sviluppato in TI-BASIC.

Dopo la schermata del titolo di presentazione, si entrerà subito nel vivo del programma. In questo quarto questionario si verrà interrogati sulla tastiera.
 |  |
Alla sinistra del video si può contemplare (mi pare proprio un verbo azzeccato) un esempio di grafica ben fatto che riproduce la tastiera del TI-99/4A in modo certosino.
Alla sua destra sono visualizzate le domande fatte, le risposte corrette e quelle errate. Più in giù, indicato da un asterisco, appare il quesito a cui bisogna rispondere e, ancora più in basso, le varie possibilità di risposta.
Per verificare il vostro grado di apprendimento, premete il tasto del numero corrispondente alla risposta che si riterrà essere esatta e quindi attendere.
Nel caso abbiate risposto esattamente, comparirà una scritta di conferma e sentirete un suono acuto; in caso contrario, avrete un cupo suono di rimprovero e vi verrà svelata la risposta giusta.
In realtà in questo test viene indicata la tastiera come un dispositivo dia di INPUT che di OUTPUT, a voi risulta?
Alcune altre domande sono un po' da interpretare ma comunque rimane divertente fare questo tipo di questionario.
Al termine delle dieci domande, avrete il resoconto della vostra situazione accompagnato dall'insindacabile giudizio del vostro Texas che non esiterà, nel caso dovesse cogliervi impreparati, a darvi una bella... Tirata d'orecchie 

Presente nella sezione download, trovate il file .ZIP del programma TI BASIC in versione per Floppy Disk e Cassetta.
Questo gioco è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

TI99NewSoft numero 9 - Maggio 1985