Shuttle Command - (by FFF Software)
La FFF Software pubblicò solamente due giochi nei primi anni '80.
Dopo il primo titolo TI Asteroids, il suo secondo e ultimo gioco per il TI-99/4 e TI-99/4A fu questo Shuttle Command. Scritto in Extended BASIC da Rick Rothstein, Flavian Stellerine e Frank Della Rossa, il gioco si distingue per l'ottima trama e una struttura tecnica sorprendentemente articolata per l’epoca.

Ambientato in un contesto fantascientifico, Shuttle Command ci porta a Cape Canaveral, dove la NASA prepara il lancio dello Shuttle ENTERPRISE per una missione d’emergenza. L’obiettivo: distruggere i satelliti RAM (Russian Attack Military), lanciati in massa dall’Unione Sovietica per sabotare le comunicazioni spaziali statunitensi.
Il gioco si apre con una sequenza di schermate che permettono di configurare l’esperienza. È possibile scegliere se giocare con la tastiera o con il joystick, e in quest’ultimo caso viene proposta una ulteriore opzione tra il controllo standard e quello di tipo aeronautico. Nel primo, lo shuttle si muove nella direzione del joystick; nel secondo, il controllo simula quello di un aereo, con movimenti più realistici e complessi.
Segue la selezione del livello di difficoltà, che determina la velocità con cui i satelliti RAM si avvicinano. Si va dal livello “Beginner”, dove tutti i satelliti si muovono lentamente, fino al livello “Pro”, in cui tutti si muovono al doppio della velocità. Un’altra opzione riguarda la precisione del laser: si può scegliere tra “Wide”, “Normal” e “Narrow”, che definiscono quanto è necessario essere precisi per colpire i satelliti. In modalità “Wide”, basta avvicinarsi al bersaglio; in “Narrow”, è necessario colpire il centro esatto.
Durante queste schermate, è possibile premere AID per cambiare modalità di gioco, BACK per tornare indietro, o ERASE per uscire dal programma.
Una volta avviata la partita, il giocatore osserva lo spazio dal cockpit dello shuttle. I satelliti RAM appaiono come piccoli punti lontani e si avvicinano progressivamente. Il compito del giocatore sarà quello di manovrare lo shuttle e sparare con i laser per distruggerli prima che si avvicinino troppo. Più lontano verrà colpito un satellite, maggiore sarà il punteggio (da 1 a 8 punti). Se un satellite raggiungerà lo shuttle, potrà causare danni fino al 50% e quando si arriverà al 100% di danno, vedremo il vetro distruggersi portando quindi al termine della partita.
Lo shuttle parte con una riserva di 4000 unità di energia, che verrà consumata sia per muoversi che per sparare. Durante la partita, sarà possibile ottenere bonus: ogni 25 punti si ripara metà del danno subito, mentre ogni 50 punti si riceveranno 2000 unità di energia aggiuntiva. I bonus vengono segnalati da un flash verde lungo il bordo dello schermo.
I comandi da tastiera sono intuitivi e permettono di muoversi in tutte le direzioni, comprese quelle diagonali. Il tasto spazio serve per sparare. Con il joystick, il pulsante di fuoco attiva i laser, mentre la leva direzionale controlla il movimento dello shuttle secondo il tipo di controllo selezionato.
Durante la partita, è possibile sospendere l’azione premendo il tasto “1”. Il bordo dello schermo diventa rosso e si può scegliere se uscire dal gioco, tornare al menu, riavviare la partita o riprendere da dove si era interrotto.
 | Tutti i Comandi da Tastiera |
W  | E | R |
S | | D  |
Z  | X | C |
Sparo laser | ' Barra Spaziatrice ' |
|
Metti in pausa il gioco | ' 1 ' |
Riprendi il gioco dalla pausa | ' FCTN+6 ' |
Ricomincia il gioco | ' FCTN+8 ' |
Torna alla selezione livelli | ' FCTN+9 ' |
Esci dal Gioco | ' FCTN+3 ' |
Shuttle Command è un titolo sorprendentemente ricco per essere stato sviluppato in Extended BASIC. La narrazione coinvolgente, la varietà di opzioni e la gestione strategica dell’energia e dei danni lo rendono un’esperienza profonda e appassionante. È uno dei pochi giochi per TI-99/4A che riesce a combinare azione arcade con elementi di simulazione, e rappresenta una vera gemma per i collezionisti e gli appassionati del sistema.

Presente nella sezione download in fondo alla pagina il file .ZIP da scaricare con il gioco completo.
Grazei all'utente "Torrax" della community di AtariAge per questa versione del gioco preservata.
Informazioni aggiuntive potranno essere trovate nel manuale originale (cliccate sulla copertina qui sotto per essere trasportati alla pagina dedicata).
PROVALO ON-LINE !  |  |
Versione in Extended BASIC | Pagina dei Docs |