|
Guida: modulatore PAL mod. PHA2036 - Modifica RCA/SCART - (Metal Case)
|
Lunedì, 03 Marzo, 2014 00:00 |
 |
Avete un TI99 con il modulatore PHA2036 in metallo che esce solo in RF per TV con antenna analogica e non vi soddisfa la qualità del segnale che avete ?
Volete, con poco sforzo e senza danneggiare il vostro computer, poterlo almeno collegare in Composito (tramite jack RCA/SCART) ad un qualsiasi TV LCD ?
se la risposta è si... bene... questa guida potrebbe interessarvi ;)
|
Prima di iniziare desidero ringraziare il nostro iscritto Sergio Viganò per aver ideato e condiviso questa modifica con le community TI99 sparse per il mondo.
Questa modifica è stata ultra testata su svariati modulatori ed è perfettamente funzionante; per eventuali danni al vostro apparecchio ritenetevi voi stessi i soli responsabili.
IMPORTANTE ricordare che la modifica non pregiudica l'utilizzo con antenna RF che rimane lo stesso funzionante.
ATTENZIONE!
nel caso il vostro televisore fosse collegato all'antenna, e utilizziate il TI99 con un Peripherial Expansion Box, dopo questa modifica potreste sentire l'audio ma avere una fantastica schermata nera
Workaround: sconnettere il televisore dall'antenna.
ed ora... Buon Lavoro ! 
Ci siamo, organizziamo la scrivania liberandola da cosa non serve e invece prepariamo il materiale necessario a lavorare al meglio.

Prepariamo:
per il segnale audio:
- (almeno 1 metro)
- n.1 cavo flessibile / 1 filo
- n.1 Connettore RCA maschio
per il segnale video:
- (almeno 1 metro)
- n.1 cavo flessibile / 2 fili
- n.1 Connettore RCA maschio
NB: per evitare di sbagliare collegamenti è consigliabile usare connettori RCA di colore differente.

NB: Eventualmente si voglia collegare il computer ad una TV con presa Scart è possibile utilizzare un adattatore RCA A/V to SCART

|
LA MODIFICA
Questo tipo di modifica nel modulatore PAL PHA2036 con case in metallo, non è compatibile con il modulatore PAL PHA2030/2036 con case in plastica che invece ne prevede una differente e che potete seguire qui.
viceversa, invece, quella del modulatore con case in Plastica può essere impiegata e adattata anche su questo in versione con case in metallo, è più lunga e leggermente più complessa ma estremamente più compatibile.
(La seguente modifica su questo modulatore ha riscontrato il 90% di compatibilità con tutti i monitor e TV con predisposti con connessione per segnale video composito.)
PARTENZA
|
Prima di tutto svitiamo le 2 viti che bloccano il coperchio:

e quindi togliamo il coperchio.
Solitamente faccio un taglio all'altezza del foro di sinistra in modo da poter far passare i cavi che ne usciranno dopo la modifica.
Prima: Dopo:

guardando invece l'interno del modulatore dovremmo vedere una cosa del genere (Solitamente variano i colori delle schede madri e alcuni dettagli nelle varie revisioni ma le parti fondamentali rimangono le stesse
|
Prendiamo quindi coscienza delle cose da fare sulla scheda elettronica del modulatore:

sulla parte a sinistra c'è un gruppo di fili, tra i quali, quello giallo (che viaggia vicino quello celeste) è l'audio, al quale collegheremo il filo centrale dello spinotto RCA scelto per l'audio.
(NB: il filo dell'audio ha solo un filo segnale, non c'è il filo di massa, il TI99 non ne necessita.)
sulla parte destra invece troviamo una scatoletta in metallo, quello è il convertitore in RF, noi dobbiamo prelevare il segnale video da quella scatoletta precisamente dai fili 3 e 4, come si vede dalla foto in alto, al 3 collegheremo la massa e al 4 collegheremo il segnale.
|
Andiamo quindi a spellare una parte del filo giallo (3 o 4 mm) senza tagliare però il filo di rame (foto n.1); una volta spellato, possiamo saldarci il filo del cavo RCA per l'audio (Foto n.2);
(NB: il filo dell'audio è quello senza la massa ma solo con il filo del segnale)
|
 |

|
E proseguiamo anche a saldare il cavo video come da istruzioni:

|
Una volta finite tutte le saldature, ricontrolliamo che tutto sia ben collegato e non ci siano falsi contatti e quando siamo certi del nostro buon lavoro mettiamo un pò di nastro isolante dove serve come nella figura qui di seguito:

|
Bene, direi che a questo punto possiamo richiudere con il coperchio il modulatore; ora una delle due viti avanzerà perchè nello spazio della vite abbiamo fatto passare il cavo Audio/Video RCA. |

|
Perfetto !, abbiamo terminato ! ed il risultato dovrebbe essere questo

|
Ora non ci rimane che andarlo a testare sulla nostra TV... , che aspettate ? |
|
Vuoi inviarci le foto della tua modifica ? oppure, Hai Fatto una modifica differente ?
Contattaci e la pubblicheremo sul sito !
|
Link Utili:
- Schema del modulatore
|
I vostri commenti ...
 |
Rasmus |
2015-01-09 23:22:25 |
Very nice, I didn't know you could do this. I will try it.
|
1 |
Don't understand Italian? Choose your language!
 Vuoi aiutarmi preservare la storia del TI-99 ?
Se possiedi Materiale Italiano e non che riguarda il TI-99 e che vorresti condividere nella nostra Community... contattami e potermo inserirlo nel nostro Database Globale TI-99 RELEATED






RETROCOMPUTING altro...


|