Il Castello Notte Scura - (by Luca Muzio)
Un gioco totalmente nuovo che si avvicina allo spirito delle 'avventure' pur risultando sempre vario e coinvolgente ogni volta che viene giocato. Lo sviluppatore Luca Muzio è riuscito a realizzare un'avventura strategica fantasy nel 1985, usando il TI-BASIC e occupando quasi totalmente la memoria disponibile del TI-99! -- Venne pubblicato sulla rivista italiana TI99Newsoft a Febbraio dello stesso anno.
Dopo l'avvio con il fatidico 'RUN', non ci sarà la schermata del titolo bensì la richiesta, da parte del computer, di impostare il livello di difficoltà desiderato.
Una volta inserito un numero tra 1 (Facile) e 20 (Difficile) inizierà a crearsi quella che sarà la schermata di gioco.
Il titolo del gioco veleggerà sempre nella prima riga in alto mentre al centro dello schermo avremo il riquadro dove si svolgerà l'azione vera e propria.
Sulla sinistra ci saranno scritte le varie informazioni utili, queste sono fondamentali per poter muoversi con la strategia adeguata.
Nella parte a destra del riquadro invece vengono visualizzate le richieste che necessitano interazione con il giocatore mentre nella parte in basso, sotto la riga nera, appariranno messaggi informativi.
Lo scopo del gioco sarà quello di prendere possesso del Castello Notte Scura ma per arrivarci ci saranno tre fasi da superare:
1) Cercare di accrescere il numero e la forza dei soldati della propria armata;
2) Recuperare le 5 chiavi necessarie per entrare nel Castello Notte Scura;
3) Entrare nel Castello Notte Scura e sconfiggere i suoi occupanti.
Le chiavi si possono trovare nei castelli o nelle tombe e si possono conquistare, insieme ad un cospicuo tesoro, dopo aver ucciso tutto i loro difensori; In seguito ad ogni combattimento il luogo visitato sarà nuovamente riempito di mostri e di tesori.
I castelli e le tombe, insieme ad altri luoghi vari ed interessanti, sono sparsi in un territorio di 16x16 caselle per lato.
Ogni casella corrisponde a una possibile locazione che il giocatore può occupare. Sul video viene mostrata una sezione più piccola dell'intero territorio che corrisponde a (9x9 caselle) e l'armata del giocatore occuperò sempre la casella centrale di questa. Ogni elemento che si troverà per quella determinata casella centrale, avrà automaticamente un'interazione.
Nelle città e nei paesi sono presenti i mercati, dove si potranno acquistare, usando i pezzi d'oro a disposizione, le cose necessarie per il proseguimento del gioco:
- Armature e Armi - Accrescono la forza dei vostri uomini;
- Informazioni - Indicano dove sono nascoste le chiavi;
- Cibo - Nutrimento per l'armata che scende di un punto ad ogni spostamento (l'acqua invece si trova solo nei fiumi);
- Uomini, che possono essere Soldati e/o Ladri.
NB: - i mercati dei paesi sono più cari di quelli cittadini;
- I Ladri sono più cari ma possono saccheggiare senza affrontare i nemici;
- Acquistando cibo o uomini, indicare la quantità con 2 cifre (es.4 soldati = 04).
Per fare invece un esempio dei costi, ecco una tabella riassuntiva con riferimento dei prezzi nelle città:
- CIBO = 3 pezzi d'oro per persona;
- INFORMAZIONI = da 1500 a 3500 pezzi d'oro;
- UOMINI -- Soldati = 550 + equipaggiamento -- Ladri = 675 +equipaggiamento.
Ad ogni combattimento e ad ogni spostamento aumenta la fatica che, se raggiunge il 100%, può avere effetti letali sui soldati.
Pozioni Magiche e/o Turni di riposo, azzereranno o comunque abbasseranno la percentuale di affaticamento dell'armata.
Oltre che nei castelli e nelle tombe, i nemici, potranno attaccare anche allo scoperto durante gli spostamenti. Vi sono differenti tipi di nemici che si possono dividere in 2 classi:
- portatori di pozioni magiche;
- portatori di tesori ed eventualmente chiavi per il castello notte scura;
Entrambe le classi potranno apportare indubbi vantaggi ma sarà meglio procedere col combattimento solo quando si sarà in superiorità numerica per non rischiare di essere sconfitti.
La durata media di una partita (se si sarà così bravi a non farsi uccidere al primo combattimento), può variare tra le 2 e le 4 ore... solo con impegno, una buona strategia e tenacia, superati gli inevitabili primi disastrosi tentativi, si potrà riuscire ad entrare nel terribile CASTELLO NOTTE SCURA.
Per chi volesse approfondire, maggiori dettagli potranno essere trovati tra le pagine della rivista linkata di seguito.
Presente nella sezione download in fondo a questa pagina, trovate il file .ZIP sia della versione TI-BASIC (per Floppy Disk e Cassetta) e sia della bellissima versione compilata da TMOP nel 2022.
TMOP infatti è andato oltre, ha reso Castello Notte Scura un RPG internazionale e aggiornato!
| | |
schermata introduttiva TMOP | schermata grafica per il titolo | versione in Inglese |
Nel file .BIN (compatibile anche con FinalGROM99 ed emulatori vari) troviamo una schermata titolo nuova che lui stesso ha creato, una versione compilata in lingua originale, una versione compilata tradotta in lingua Inglese. Inoltre, ha provveduto ad aggiungere l'uso dei joystick per gli spostamenti e sistemato un paio di bug presenti nel gioco TI-BASIC inerenti l'inserimento delle quantità a due cifre per le operazioni di acquisto nei mercati dei paesi e delle città. E non finisce qui! Si aggiunge anche un manuale di istruzioni (in inglese) e un'etichetta per l'eventuale cartuccia!
| | |
pubblicazione originale del 1985 | Manuale e Label by TMOP | PLAY-ON-LINE! |