Return to the Dungeons of Krung - (by Jim Beck)
Il seguito dell'intrigante logic platform rilasciato come pubblico dominio. Questo gioco metterà alla prova le proprie abilità strategiche. Sviluppato in TI BASIC da Jim E. Beck, utente del gruppo Edmonton 99'er Computer User (Canada), rilasciò molti giochi negli anni '80.

Le prigioni di Krung si sono evolute poiché si era scoperto come uscirne facilmente e quindi sono state rese più sicure e difficili a prova di evasore. Nulla però sarà lasciato intentato e sicuramente si riuscirà a trovare il modo di uscire anche da queste che sembrano impossibili.
Al 'RUN', apparirà la schermata del titolo che attenderà la pressione di un tasto qualsiasi per poter far partire il gioco.
Lo scopo del gioco sarà sempre quello di uscire dalla stanza effettuando le mosse giuste. Il nostro eroe
, posizionato nell'angolo in basso a destra, dovrà saltare e percorrere un tragitto obbligato in modo da riuscire a raggiungere l'uscita (indicata con questo simbolo
).
Come nel primo capitolo, il nostro paladino, sarà munito di una tuta a propulsione e fortunatamente potrà fare dei salti molto alti e lunghi per poter raggiungere anche i piani più distanti. La propulsione sarà utile anche per eseguire salti concatenati senza necessità di dover prima atterrare su una piattaforma; L'attenzione durante i salti dovrà essere dedicata soprattutto nel calcolare le distanze e le altezze delle piattaforme...
Rispetto la prima versione, sono state introdotte alcune novità, ad esempio, tra i vari livelli, si potranno trovare anche alcuni elementi in movimento
, e anche dei laser
che sparano a tempi prestabiliti; ovviamente si dovrà evitare di farsi colpire da queste cose.
Altra novità sono le chiavi
che bisognerà raccogliere per poter aprire i lucchetti
che bloccano alcune vie necessarie.
Come se tutto questo non bastasse, improvvisamente, in tutti i livelli, può apparire un androide minaccioso
che può sparare. Sarà anticipato da un suono di avviso e solo da li a poco si riuscirà a scoprire da quale direzione attacca, se alle spalle oppure frontalmente. Si avranno pochi attimi, a quel punto, per poter sparare per primi agendo sulle direzioni destra e sinistra a seconda di dove sarà apparso il malefico ferroso robot.
Si avrà una sola vita a disposizione e, in caso di morte, si ripartirà dalla prima prigione.
Se si sarà stati così bravi da riuscire a superare tutte le 7 prigioni, si avrà almeno la soddisfazione di poter vedere una schermata del nostro eroe all'aria aperta.

Presente nella sezione download, trovate il file .ZIP sia della versione Extended BASIC per Floppy Disk e Cassetta, che la versione compilata da TMOP nel 2021, che, oltre a ridurre a zero i tempi di elaborazione, è molto più veloce e oltretutto nel comodo formato utilizzabile con la FinalGrom99 o emulatore.