Natale in 'TI' - (by Fernando Gigliotti)
Questo programma in TI BASIC è molto semplice e cerca di sfruttare e valorizzare al massimo le capacità musicali del nostro TI 99/4A!
Lo sviluppatore Ferdinando Gigliotti, nel 1984, ha deliziato le orecchie dei 99ers facendo suonare al computer due opere prettamente natalizie.
Venne pubblicato sulla rivista italiana TI99Newsoft a Dicembre dello stesso anno.

Una volta dato l'Enter al comando 'RUN', dopo una breve elaborazione, il nostro computer inizierà un concerto natalizio.
Pur non avendo la possibilità di variare il timbro, il TI99 ha la capacità di poter usare tre voci contemporaneamente (e separatamente), in modo molto elastico, sia per quanto riguarda la dinamica (variazione di volume o intensità) e sia per la melodica (frequenza).
Il programma è sviluppato usando una serie interminabile di CALL SOUND; Inevitabile volendo ottenere contemporaneamente all'esecuzione della melodia la visualizzazione graduale di un'immagine.
L'esecuzione si articola in tre parti, nella prima viene eseguita STILLE NACHT (Astro del Ciel), a tre voci e nel contempo appare sullo schermo un albero realizzato in bassa risoluzione sfruttando i caratteri ' * ' e '@'. Quindi, ad un certo punto si formerà la scritta "BUON NATALE" carattere per carattere, poi lo schermo farà un cambio di colore e tutto inizierà a lampeggiare, dulcis in fundo, TU SCENDI DALLE STELLE sempre a tre voci.
Alla fine del programma, quando le ultime note si saranno spente e ci si scoprirà con gli occhi lucidi a fissare lo schermo con l'albero che insiste a star lì sullo schermo, sarà il momento di riprendersi e premere un qualsiasi tasto per tornare al TI BASIC 
E' un ottima demo natalizia alla quale molti 99ers dei nostri giorni sono rimasti affezionati.
Per chi volesse approfondire, maggiori dettagli potranno essere trovati tra le pagine della rivista linkata di seguito.

Presente nella sezione download, trovate il file .ZIP sia della versione Extended BASIC per Floppy Disk che per cassetta.
Questo gioco è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

TI99NewSoft numero 4 - Dicembre 1984