Calcolo della Deviazione Standard - (by Paolo Civardi)
Il nostro TI99 ha la possibilità di poter disporre di operazioni di statistica e lo sviluppatore Paolo Civardi, nel 1984, creò un programma che gestiva il calcolo della media e la Deviazione Standard insieme ai loro limiti di confidenza; In linguaggio TI BASIC. Venne pubblicato sulla rivista italiana TI99Newsoft nello stesso anno.

Perché i limiti di confidenza?
Perché, tutto sommato dobbiamo ricordarci che, nella statistica, qualsiasi misura rappresenta sempre soltanto la stima di un valore corretto.
Nelle applicazioni statistiche la popolazione - ovvero la quantità di dati totali - è di solito molto grande mentre, abitualmente, è possibile, o semplicemente più conveniente disporre di una serie limitata di dati.
Pertanto, è poco prudente sbilanciarsi proclamando verità inesistenti, più umilmente di solito, si preferisce accettare un'ipotesi oppure rifiutarla consci di avere una certa possibilità percentuale di essere dalla parte della ragione o del torto.
Non è un modo di pensare subdolo e manicheo - è un tentativo per non prendere cantonate funeste.

|

|
A COSA PUO' SERVIRE LA STATISTICA
È evidente che la statistica, come tutte le scienze, non ha bisogno di una dimostrazione circa la sua utilità, sarebbe possibile solo fare discorsi filosofici su questo punto e ovviamente non è questa la sede adatta per introdurre disquisizioni metafisiche. Cercheremo pertanto di enunciare qualche concetto di questa scienza accompagnandolo con programmi di utilità generale e - tentando applicazioni immediate - scommettiamo che per applicazione immediate molti hanno pensato al totocalcio?
- bene anche la schedina può essere una utile palestra per impiegare certi concetti, magari soltanto per dimostrare che in questo campo è solo necessaria la fortuna e la ragione non vale.
Per chi volesse approfondire, tutte le istruzioni complete potranno essere trovate nelle pagine della rivista linkata di seguito.

Nella sezione download, trovate il file .ZIP che contiene i files immagini per Cassetta e Floppy.
Questo software è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

TI99NewSoft numero 3 - Novembre 1984