Domino - (by Stefano Delli Ponti)
Il programma che viene presentato in questa paginetta, è un giochino banale, ma riesce a dare un saggio della velocità del linguaggio macchina;
Messo a punto da Stefano Delli Ponti per accompagnare un articolo sulla programmazione in Assembler con la Mini Memory, pubblicato sulla rivista italiana TI99Newsoft a settembre del 1984.

All'avvio del programma viene richiesto subito il numero del livello che si desidera giocare tra 1 e 15.
Lo scopo del gioco sarà quello di colorare lo schermo quanto più si riesca, facendo cambiare direzione, per mezzo dei joystick, alla striscia bianca in movimento (tipo come fosse un serpentone lunghissimo).
Ci saranno 3 possibilità per accumulare più punti possibili. Alla fine della terza prova verrà visualizzato il punteggio finale e il gioco terminerà.
Il caricamento si avvale di due programmi distinti che vanno caricati in questo ordine:
1) si carica la prima parte DOM-MM - da menu EASY BUG (opzione 2) della Mini Memory e premendo la lettera L al prompt.
2) a caricamento ultimato quindi, si premerà QUIT (FCTN+4) e si potrà caricare da semplice BASIC la parte 2: DOMINO-B.
Nella parte che si carica all'interno della Mini-Memory ci sarà il gioco vero e proprio che verrà richiamato da quello BASIC che invece gestisce i punteggi;
Ci sono margini per poterlo migliorare tenendo conto che, nella locazione >7078 (32120) vi è un valore che determina la velocità di gioco, e nella locazione >7096 (32150) è contenuto il numero di caselle 'riempite'.
Richiede l'uso della Mini Memory e del Joystick #1.

Presente nella sezione download, trovate il file .ZIP con i files sia della versione per cassetta che per Floppy Disk.
Questo software è stato pubblicato sulla rivista Italiana TI99Newsoft

TI99NewSoft numero 1 - Settembre 1984