Difesa - (by Alberto Strafile)
L'obiettivo per questo gioco spaziale era stato quello di tentare di realizzare in Extended BASIC un qualcosa che somigliasse al Parsec (distribuito su modulo SSS dalla Texas Instruments), veloce e fruibile.
Naturalmente, per ottenere una discreta efficienza di tutto l'insieme, si sono dovute sacrificare alcune varianti (tunnel di rifornimento, sparo da parte dei nemici, meteore ecc...), ma graficamente come giocabilità questa versione in XB è riuscita molto bene.
Difesa è stata creata dallo sviluppatore Alberto Strafile nel 1984, venne pubblicato sulla rivista italiana TI99Newsoft a giugno del 1984.

Dopo il RUN apparirà la videata di presentazione con il titolo; questa videata rimarrà sullo schermo giusto il tempo necessario affinché il computer possa elaborare la definizione dei caratteri grafici e l'inizializzazione di alcune variabili. Il gioco inizierà in automatico...
Il «campo di battaglia» è costituito da un cielo scuro con l'astronave terrestre di difesa sulla sinistra
e un livello scorrevole che fa da sfondo. Nella parte bassa dello schermo, vengono riportate alcune informazioni: il numero di astronavi rimanenti (5 in totale), il carburante disponibile e i punteggi (parziale e TOP score).
Ci saranno 5 differenti ondate di attacchi, ognuna contraddistinta da forme aliene differenti, che cercano di sconfiggere la nave spaziale; ogni ondata avrà un grado diverso di difficoltà.
Livello 1:
- Navicella base, agile ma lenta e prevedibile;
Livello 2:
- Nave aliena grande e poco agile;
Livello 3:
- Il Siluro Sonico, molto grande, veloce e preciso ma poco agile;
Livello 4:
- al pari dell'astronave da difesa terrestre, veloce e agile;
Livello 5:
- Ufo, è il più imprevedibile! Sbucherà da sinistra, a sorpresa!
Il giocatore, dovrà evitare di far scontrare la propria astronave con quella degli alieni che provano a speronarla, potrà muoversi verticalmente e sparare un potente laser cercando di colpire i vari nemici.
Quando uno degli alieni verrà distrutto, ne entrerà subito in gioco un altro, fino all'eliminazione dei 5 che appartengono alla relativa ondata di attacco (si udirà un sibilo prima dell'inizio della nuova ondata in arrivo e ogni forma aliena si caratterizzerà con il suo suono univoco).
In caso che uno di questi 5 alieni riesca invece a distruggere l'astronave di difesa, si perderà una delle unità disponibili e, l'attacco, ripartirà dal primo dei 5 alieni dell'ondata in atto.
Il carburante di ogni astronave (1500 litri) è stato calcolato per coprire l'intera battaglia dei 25 nemici (se non si perde troppo tempo), in caso contrario l'astronave di difesa esploderà al termine del carburante. Importare tenere presente che più tempo si impiegherà a distruggere un alieno e più carburante verrà consumato. Al raggiungimento di 5000 punti viene concessa un'astronave Extra.
Difesa può essere giocato sia usando la tastiera che i joystick. All'interno del file .ZIP, che troverete nella sezione download di questa pagina, saranno presenti entrambe le versioni.
Comandi da Tastiera |
Su | 'E' |
Giù | 'X' |
Sparare | 'F' |
oppure usare il Josytick #1 |
Ricordarsi anche che il tasto ALPHA LOCK deve essere disattivato.

Presente nella sezione download, trovate il file .ZIP sia della versione Extended BASIC per Floppy Disk che Cassetta.
Questo gioco è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft
.jpg)
TI99NewSoft numero 0 - Giugno 1984