Wazes (Weird Mazes)
Questo gioco con labirinti deriva da 'Macro/Micro Maze' sviluppato da Bob Foley e pubblicato nel 1986 nel libro COMPUTE! Collection Volume II - che trovate nella sezione libri.
Vista la sua estrema lentezza dell'esecuzione in TI-BASIC di quello originariamente pubblicato, un utente della community di AtariAge, con nick name 'GratedTopping', ha voluto convertirlo in Extended BASIC sperando che potesse velocizzarlo e lo ha ribattezzato: 'Wazes'. Purtroppo il gioco è rimasto lo stesso molto lento ma rimane un titolo interessante.

La prima schermata che vedremo dopo il 'RUN' sarà un riepilogo contenente il nome del gioco e alcune direttive basilari. Non ci troviamo di fronte ad un gioco di labirinti come tanti, in questo caso sarà più come quello del dopo ed il formaggio ma con particolarità di gameplay abbastanza singolari.
Superata la pagina di istruzioni a video, verranno poste alcune domande che saranno necessarie per l'impostazione della modalità di gioco.
Ad esempio, se si desidera vedere la fase di costruzione del labirinto oppure no, ma anche se giocare con una micro mappa del labirinto fissa a schermo oppure farne a meno.
In dettaglio, i settaggi sono:
- Il Minimaze. Questo è il labirinto che viene costruito casualmente durante il setup del gioco. È un labirinto di 23 x 31 caratteri che occupa l'intero schermo;
- Il Macromaze. Uno "zoom in" di un quadrato di nove caratteri del labirinto originale. E' in questa modalità che si svolge tutta l'azione di gioco.;
- Il Micromaze. Forse il più interessante dei tre, è una rappresentazione miniaturizzata di soli 4 x 3 caratteri del labirinto (minimaze), visualizzata fissa nella parte alta del Macromaze (per aiutarti a trovare la tua strada).
Dopo aver fornito le opportune preferenze, inizierà la fase di costruzione del labirinto. Armatevi di una buona dose di pazienza perché potrebbero volerci tra i 5 ed i 10 minuti di attesa.
Si sarà rappresentati all'interno del labirinto con un quadratino rosso
, lo scopo del gioco sarà quello di muoversi attraverso il Macromaze, raggiungere e raccogliere i cinque quadrati verdi
, e uscire dal Minimaze nel minor tempo possibile. Si deve uscire attraverso il quadrato giallo a sinistra
(ma solo dopo aver raccolto tutti e cinque i quadrati verdi).
Se tutti i quadrati verdi saranno stati raccolti ma ci si trova lontano dall'uscita e probabilmente con poco tempo rimanente, si potrà tentare la fortuna azionando il teletrasporto (premendo il tasto 'T'). In questo modo verrà assegnata una nuova posizione, totalmente casuale, all'interno del labirinto che potrebbe essere o anche non essere più agevolata rispetto l'uscita, sarà una questione di fortuna quindi usatela solo come ultima opportunità.
Riepilogo Comandi
|
Su =
|
'E'
|
Sinistra =
|
'S'
|
Destra =
|
'D'
|
Giù =
|
'X' |
Vedere Intero Labirinto =
|
'M'
|
Teletrasporto = |
'T' |
Abbandonare il gioco = |
'G' |
Assicurarsi che il tasto ALPHA-LOCK sia premuto |
Quando ci si sposterà, la sensazione sarà quella che il quadrato rosso rimanga fisso al centro e che sia il labirinto a muoversi intorno.
Il numero di volte che si potrà usufruire per vedere l'intera mappa del labirinto durante il gioco (il Minimaze completo), sarà determinato dalle risposte alle domande di inizio programma. Il numero di volte rimaste per vedere il Minimaze , sono visualizzate nell'angolo in alto a sinistra. Se ci si sentirà persi senza possibilità di poter vedere la mappa completa si potrà abbandonare il gioco con il tasto 'G', questo mostrerà il labirinto per un'ultima volta e quindi il gioco terminerà.
Naturalmente, tutto questo movimento tra ricerca e raccolta di cose deve essere fatto entro un limite di tempo. Se non si riuscirà a recuperare i quadrati verdi e ad uscire prima dello scadere dei minuti a disposizione, se ne uscirà sconfitti. 

Presente nella sezione download, c'è il file .zip che include le immagini da usare come Cassetta e Floppy Disk.
Troverete, inoltre, anche la versione di un programmatore appassionato del TI-99/4A, TMOP, che nel 2021, ha provveduto a compilare il gioco. La versione compilata in un formato .BIN (cartuccia) sarà molto più facile per l'uso con FinalGrom99 o emulatori. In termini di velocità di costruzione del labirinto, nella versione compilata, i tempi sono diminuiti tantissimo passando dai 5/10 minuti agli 1/2 minuti di attesa; la velocità di gioco invece è strabiliante. TMOP ha anche aggiunto la possibilità di usare i joystick ed il timer visibile fisso su schermo (funzionalità molto utili).