Cerca articoli...
Mini gallery
  • Eventi/titreff2011
  • Eventi/fvb2011
  • Eventi/fvb2011
  • Eventi/viretro2014
  • Eventi/viretro2014
  • Eventi/brusaporto 2013
  • Hardware/flex card (for peb)
  • Eventi/viretro2014
  • Eventi/brusaporto 2014
  • Hardware/mini-pha2037 v2
Articoli piu' letti
Storico articoli

2024

2023

2022

2021

2020

2019

2018

2017

2016

2015

2014

2013

2012

2011

2010

Mailing list
Nome
Email
Iscrizione
Cancellazione
YouTube Channel
Facebook
All Star Baseball II - (by Charles M. Ehninger)

All Star Baseball II - (by Charles M. Ehninger)


Questa simulazione del Baseball è stato il primo gioco ad essere sviluppato dallo statunitense Charles M. Ehninger nei primi anni ottanta. Charles era anche il fondatore della 'Futura Software', azienda specializzata principalmente in business software specifico ma che aveva anche prodotto una dozzina di giochi per il TI99.
All Star Baseball è stato il gioco di punta nelle vendite per parecchio tempo!

All Star Baseball II è progettato per coloro che amano la sfida della partecipazione attiva nei giochi di simulazione. In questo gioco per due players, ogni partecipante ha l'opportunità di abbinare la sua strategia contro quella del suo avversario. Ogni giocatore controlla il lancio, lo schieramento, e la corsa alle basi man mano che il gioco procede, cambiando tattica quando le situazioni lo richiedono.

IL CAMPO - L'azione del gioco si sviluppa all'interno di due schermi che si alternano: La scena principale offre una vista dall'alto dell'intero campo da baseball (detto Diamante), completo di segnapunti e giocatori. Tutti i lanci, le battute, i movimenti e le azioni vengono mostrato in questo schermo. La seconda schermata invece effettua un ingrandimento della sezione dove si trova un difensore (fielder) e il giocatore dovrà interagire guidando l'omino tentando di prendere la palla che arriva.

PER INIZIARE - Prima che il gioco effettivo inizi, il computer chiederà di inserire il nome di ogni squadra. Si potrà usare qualsiasi combinazione di lettere e numeri nel nominare le squadre;
Tuttavia, il programma ha un limite massimo di sette caratteri per ogni nome.
Una volta terminato l'inserimento, apparirà la schermata di gioco principale:

Il tabellone è visibile con le righe di testo in alto allo schermo; il campo di gioco è approssimativamente centrato;
La prima riga del tabellone contiene le intestazioni delle colonne - La parola "TEAM" sopra i nomi delle squadre, i numeri da 1 a 9 per indicare il numero di inning e il numero di punti segnati da ogni squadra durante quell'inning, la lettera 'H' per i colpi e la lettera 'E' per gli errori. (Sì, sono conteggiati gli errori in questo gioco!)
La seconda e la terza riga mostrano i punteggi per la squadra ospite e squadra che gioca in casa. Inoltre, il marcatore rosso a sinistra del nome della squadra, indica quella che è 'in battuta' in un quel momento. Nota che i numeri nelle caselle "inning" appaiono solo per l'inning corrente e quello precedente. Questo indica l'attuale inning in ogni momento.
Il conteggio dei lanci appare invece in un riquadro nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, terrà conto del numero di "balls" e "strikes" per il battitore, rispettivamente incolonnate sotto le lettere 'B' e 'S', così come il numero degli "OUT" di ogni inning, sotto la lettera 'O'.
Le comunicazioni del programma con i giocatori avverrà sotto forma di prompt e messaggi che appariranno sulla riga più bassa dello schermo, proprio sotto il catcher  (ricevitore).

STRATEGIA - Sono utilizzabili tre diverse strategie in questo gioco - lancio (pitching), battuta (batting) e difesa (fielding). La strategia di battuta includerà la possibilità di conquistare le basi grazie ai corridori. Tutte le strategie sono collegate tra loro, nel senso che la scelta della modalità del lancio della palla, potrà essere usata a vantaggio o a svantaggio del giocatore che si trova alla battuta e che, se riuscirà a colpirla nel modo corretto, potrebbe costare punti e basi conquistate da parte dell'avversario.
Ovviamente, un modo di gioco poco tattico, potrà avere come risultato uno STRIKE, un OUT, o anche un TRIPLE GAME!. Non c'è nulla di scontato in questo gioco, il catcher potrebbe mancare di attenzione, l'uomo in terza base potrebbe commettere un errore, un corridore potrebbe scegliere di fare un 'azione nel momento sbagliato e quindi essere squalificato...
E' tutto incluso in All Star Baseball, anche la tensione come in una partita reale!

RUOLI - Quando il computer fa comparire il messaggio "PITCHER?" sarà in attesa di un input da parte del giocatore che si trova nel ruolo di lanciatore . Si potrà usare una delle tre scelte seguenti: lettera 'A' sta per "fast ball", 'S' è "change-up" pitch, e 'D' è una "ball" pitch.
Dopo la scelta del tipo di lancio, sarà la vota del battitore e il computer attenderà un input con il messaggio "BATTER?", a questo punto il battitore potrà selezionerà una di queste scelte: lettera 'J' colpire la palla, 'K' , 'prendere' il lancio, 'L'  steal. Si noti che un'opzione di 'steal' senza corridori di base in campo sarà considerata un'opzione di presa.

OUTFIELD BALLS - Quando il battitore intercetta un lancio e la palla va fuori campo (attenzione, non si intende oltre la recinzione), la schermata cambierà ad una vista ravvicinata del fielder di quella zona e si vedrà la palla in movimento. Il player di turno dovrà spostare l'omino a destra e sinistra (tramite i tasti 'S' e 'D') cercando di intercettare la palla che sbucherà dal lato sinistro dello schermo; il limite del fuoricampo (quindi la recinzione) sarà invece sulla destra.

INFIELD BALLS - Quando la palla intercettata rimane nella prima parte del campo, il fielder più vicino alla traiettoria della palla, alzerà le braccia . Da quel momento, si sarà in grado di muoverlo (a sinistra e a destra sempre con i tasti 'S' e 'D') nel tentativo di intercettare la palla. Se si riuscirà a prendere la palla, il corridore potrà essere o meno eliminato, "OUT".

RISULTATI DEL FIELDING - Se la palla viene presa dai fielding ci saranno delle conseguenze a seconda dei casi:

  • Outfield balls: Il battitore è automaticamente eliminato. Se ci sono corridori sulla base, può essere un doppio o anche un triplo game dei corridori; i corridori possono scegliere, autonomamente, anche di non correre.
  • Infield balls: Non è necessariamente un'eliminazione automatica del battitore. Il numero di eliminazioni dipenderà da molti fattori interni/esterni. I corridori possono anche avanzare oppure no.
  • Palla persa: I corridori avanzano del numero di basi indicato. Ogni corridore in grado di segnare, farà punto.
  • Errore: Periodicamente, si verificherà un errore di uno dei difensori, con conseguente avanzamento dei corridori del numero indicato di basi.
  • Balk: Con i corridori in base, il lanciatore potrebbe diventare nervoso e lamentarsi. Quando questo si verificherà, tutti i corridori di base avanzano alla base successiva. Qualsiasi corridore in terza base farà punto.

Con il progredire del gioco senza problemi, si scoprirà che anticipare il movimento della palla muovendo il fielder in quella determinata direzione, sarà fondamentale per poter riuscire a rimettere in campo la palla. Se non si sarà più che reattivi, il fielder probabilmente arriverà troppo tardi permettendo all'avversario di fare punto.
In alcuni altri casi, la palla potrebbe trovarsi in "FOUL"; se la palla sarà infield, al battitore sarà addebitato uno strike (se inferiore a 2) e il gioco riprenderà.
La palla in FOUL, tuttavia, potrebbe essere presa dal fielder (se questo sarà abbastanza veloce) in tal caso, invece di uno strike, verrà addebitato un OUT al battitore.

Quindi riunite gli appassionati di Baseball tra amici e parenti, di divertimento ce n'è abbastanza qui!

Informazioni aggiuntive possono essere trovate nel manuale che trovate nella pagina dedicata alla documentazione:
 

 

Pagina della documentazione

 

Presente nella sezione download in fondo alla pagina, il file .ZIP contenente i files del gioco in formato Cassetta Tape oppure Floppy Disk.

Codice Futura_Game_B001
Dettagli Manuale Digitale
Lingua English Anno 1981
Tipo Sport Games
Categoria Software
Livello rarità R (Rare Hardly ever see one in a single day of hunting)
Costruttore Charles M. Ehninger
Commenti
Formato Cassette Tape / Floppy Disk
Linguaggio sviluppo
Sviluppatore Charles M. Ehninger
Distributore o Editore Futura Software
Sistema TI-99/4 - TI-99/4A
Voto UTENTI star ratingstar ratingstar ratingstar ratingstar rating (n/d) VOTO TI99IUC star ratingstar ratingstar ratingstar ratingstar rating (0.00)
Valutazione
Valore acquisto Valore odierno 0.00
Galleria aste n/d
Note
Sfoglia on-line
Download   (Eng)-(Game)-(All-Star_Baseball II)-(1982)-(B)-(by_Charles_M._Ehninger)-(from_Futura_Software).zip (109.05 KBytes)
Siti approfondimento n/d
Articoli correlati All Star Baseball II - (by Futura Software) - Docs
Warranty Registration Card - Futura Software -


Google Translate

Don't understand Italian? Choose your language!

Riconoscimenti Ricevuti




Grazie!

Non sono solito ostentare, ma è gratificante ricevere dei feedback e avere riscontro e apprezzamenti sul lavoro svolto nel tempo. Un sentito ringraziamento a tutti.


2022

The John Birdwell Award

Categoria Computing



2017

Edgar Mauk Award

Categoria Community

Guarda il Video Completo...



2014

Rob Tempelmans Plat

Miglior Sito Web

Leggi tutto...



2012

Edgar Mauk Award

Categoria Community



Materiale TI99?

Vuoi aiutarmi preservare la storia del TI-99 ?

Se possiedi Materiale Italiano e non che riguarda il TI-99 e che vorresti condividere nella nostra Community... contattami e potermo inserirlo nel nostro Database Globale

Donazione

Se desideri sostenere questo sito puoi inviare una donazione.

Hot Links

TI-99 RELEATED

RETROCOMPUTING altro...

Copyright © 2009-2025 by TI99 I.U.C. - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Loghi e marchi sono di proprieta' dei rispettivi proprietari.
E' vietata la riproduzione integrale o parziale di contenuti o documenti previa autorizzazione.
Copyright   |    Privacy