Sistec
Gioco in TI-BASIC sviluppato da Luca Brentaro, un appassionato 99'er Italiano, che nel 1984 (a soli 14 anni), diede vita a molti mini giochi semplici ma divertenti. Questo gioco ne è un esempio con ottima grafica e eccellente velocità di esecuzione. Considerando la lentezza e le limitazioni del TI-BASIC del TI-99, il risultato finale è tutt'altro che banale; un esempio di gioco di memoria un po' diverso dal solito; routines in TI-BASIC ben programmate.

Dalla schermata del titolo musicata che appare, una volta premuto un tasto si potrà inserire il nome del giocatore e di seguito scegliere tra leggere le istruzioni oppure passare direttamente a giocare.
La schermata di gioco rappresenta un paesaggio con dei palazzi sullo sfondo ed una strada molto ampia nella metà bassa dello schermo.
Lo scopo del gioco sarà quello di aiutare l'omino
a raccogliere tutti i semi rossi
che sono disposti casualmente sulla strada ma cercando di evitare di cadere nelle buche
.
Comandi da TASTIERA
|
Su = |
'E' |
Giù =
|
'X'
|
Sinistra =
|
'S'
|
Destra =
|
'D'
|
Vedere oggetti = |
'Enter' |
La difficoltà sarà ricordare la disposizione di tutti gli oggetti perché saranno visibili solamente per qualche secondo; starà alla buona memoria del giocatore cercare di ricordare dove passare!
Eventualmente si dovesse avere qualche dubbio, usando il tasto 'Enter' si potranno nuovamente rendere visibili gli oggetti sulla strada per un altro secondo, questo fino a tre volte per ogni livello.
Cadendo invece in una buca si perderà una vita delle tre a disposizione e alla fine delle tre vite il gioco avrà termine.
Più si andrà avanti nei livelli e maggiore sarà il numero sia dei semi che delle buche. Inoltre la strada da percorrere può prendere forme diverse tipo a labirinto oppure con bordi frastagliati.
In quest'ultimo caso al centro della strada potreste vedere questa sfera verde
, non temete è solo un ostacolo ma non pericoloso.
Siete pronti a mettere alla prova la vostra memoria? 

Presente nella sezione download, c'è il file .zip contenente le immagini per Cassetta e Floppy.
CURIOSITA':
Con questo gioco, Luca Brentaro, vinse anche un primo premio grazie alla partecipazione ad un concorso Computer Games '84 organizzato in occasione della festa dell'unità e con le collaborazioni delle riviste Personal Software, MC Microcomputer ed altre non meno importanti.
