Crazy Kong - (D. and T. Karbach)
Crazy Kong - (D. and T. Karbach)
Gioco sviluppato presumibilmente nel 1983 da Dieter Karbach e suo figlio Torsten in Germania. Era stato pensato come variante di Doneky Kong, ben programmato e molto giocabile, la programmazione in Exteded Basic di casa Karbach era di ottimo livello.

Dopo la schermata del titolo e al termine della melodia, avremo la possibilità di poter scegliere se leggere la paginetta d'istruzioni prima di entrare nel vivo del gioco.
Come nel classico Donkey Kong, il mastodontico scimmione
sarà posizionato sul piano più alto e, il coraggioso uomo
che dovrà essere guidato nell'arrampicata, si troverà in quello più in basso.
L'obbiettivo del gioco sarà quello di far cadere nel vuoto il gorilla facendolo schiantare sul suolo. Per arrivare a questo sarà necessario una certa pratica e abilità, per salire e percorrere tutti e sei i piani della schermata di gioco facendo anche attenzione ai guardiani presenti su ognuno di questi.
Per riuscire a far cadere il gorilla sarà necessario togliere tutti i tombini neri
e sono incastrati nel pavimento dei piani. Su queste coperture non ci si potrà camminare ma solo saltarle, dopo averle saltate spariranno.
Il piano più basso dal quale si partirà, sarà neutro, senza elementi di nessun tipo, ci saranno solo le scalette per poter salire di sopra.
Ecco l'elenco degli elementi guardiani proteggono i vari piani:
-
- Al piano 1, sembrano due piccoli bagagli, in continuo movimento, queste sono i più semplici da superare ma anche imprevedibili perché possono cambiare direzione all'improvviso. Tra l'altro, per andare al secondo piano, troveremo delle corde verdi ai lati e delle scale parziali, per salire sarà necessario saltare da fermi standoci sotto;
-
- Al piano 2, le ruote incandescenti, si muovono in orizzontale e sono quelle più difficili da superare, veloci e ravvicinate l'una dall'altra. Per salire al piano superiore si dovranno usufruire le scale mobili, posizionandoci sulla base di queste e premendo la direzione in alto;
-
- Al piano 3 - ci sono le fiamme ma non in movimento, questo è un piano statico che necessiterà però un po' di pratica e strategia nei salti per riuscire a saltare a dovere i tombini;
-
- Al piano 4 - I mostri di slime verde, molto veloci;
-
- Al piano 5 e 6, nubi di gas velenosi che vanno in direzioni opposte nei due piani.
Solamente quando l'ultima piattaforma sarà stata tolta avremo la nostra soddisfazione appagante
. Una volta conclusa l'animazione di fine livello potremo decidere cosa fare:
Tasto 'J' - nuovo gioco;
Tasto 'N' - finire il gioco.
Tasto 'C' o 'Fire' - continua con il livello successivo.
(Ricordarsi di tenere sempre disinserito il tasto alpha-lock)

Crazy Kong veniva distribuito privatamente direttamente da Torsten e Dieter Karbach anche usando annunci sulle pagine di riviste tedesche. Non mi sembra che questo gioco fosse mai stato parte di una qualche pubblicazione su riviste o altro. In caso qualcuno avesse informazioni può contattarmi e sarò ben lieto di aggiornare e integrare tutte le info in questa pagina.
Trovate, nella sezione download, il consueto file .ZIP contenente il formato per floppy disk ma anche la versione compilata da TMOP nel 2021 e che permette di giocare con vite infinite, senza speech synth e con nemici più veloci o più lenti... comoda oltretutto per essere utilizzata con FinalGrom99 o emulatore.
PROVALO ON-LINE ! (Ottimizzato per Chrome) |
 |