|
Phoenix - the Tribute Game
Phoenix - the Tribute Game
Tra i talentuosi programmatori italiani del TI-99/4A, Luca Brentaro (anche webmaster del sito bleepbit.com), merita da sempre un posto riservato. Da sempre sviluppa giochi per il nostro TI e ha iniziato da giovanissimo, ultimamente si sta cimentando nella programmazione di giochi in Extended BASIC compilato e questo Phoenix sta seguendo questa scia.
Partiamo subito col chiarire che lo sviluppatore non ha voluto proporre un porting completo del gioco originale ma (come ha sempre precisato), solo offrire un tributo per il TI-99/4A.
Ciò significa che rispetto alla versione arcade o altri porting, questa qui non avrà tutte le caratteristiche complete nel game play, vuole essere un gioco divertente e all'insegna di grande Phoenix.
|
 |
La schermata del titolo iniziale, se non toccheremo alcun tasto, mostrerà anche alcune info su come saranno conteggiati i punteggi nel gioco.
Appena premeremo il tasto 'Fire' verremo laciati nell'Iperspazio e inizierà quindi, la battaglia spaziale contro gli alieni.
|
Flotte di alieni (stile Space Invaders ma disposti in modo diverso), inizieranno a muoversi al ritmo di una famosa musica degli anni '90 , la grafica è molto curata e anche molto carine le animazioni. In alto allo schermo vediamo alcune informazioni di gioco, partendo da sinistra troviamo: punteggio attuale, High-Score raggiunto nella sessione di gioco e le navi spaziali disponibili.
|

|

|
Possiamo sparare un proiettile per volta e schivare il proiettile sparato dai nemici, per movimentare un po il gioco, lo sviluppatore, ha deciso di non far uscire il proiettile direttamente dalle navi spaziali avversarie ma di farlo arrivare dal nulla cosmico .
Per quanto questa scelta a primo impatto possa sembrare non proprio gradevole, nel contesto di questo gioco trova una sua motivazione. In questo modo, infatti, anche quando rimarrà una sola nave spaziale nemica, e ci troveremo in un punto vuoto senza nemici sopra di noi, non riusciremo a stare fermi perché dopo qualche istante un proiettile ci colpirebbe. Questo tra l'altro, va a colmare un pochino la mancanza delle navicelle avversarie che nel gioco originale svolazzano, qui non ci saranno ma rimarranno sempre fisse sulla loro linea.
Manca anche la possibilità di usare la barriera di protezione, ma tanto con questo tipo di game play sarebbe stata superflua.
|

|
Una volta superati due schermi di alieni, prima quelli viola e poi quelli verdi, ci troveremo a combattere contro uccelli giganti. Questi arrivano prima sotto forma di 'uova' volanti ma poi si trasformeranno in breve tempo in grandi uccellacci.
Anche di questi avremo due schermate da superare.
|
Il quinto e ultimo livello ci vedrà impegnati a dover distruggere la grande nave madre, tra l'altro anche pesantemente schermata.
Per distruggerla del tutto dovremo uccidere l'alieno che la comanda (che si trova proprio al centro di questa).
|
 
|
I missili che lanciamo contro questa nave, sembreranno fare pochi danni ma, colpendo ripetutamente sempre gli stessi punti, e seguendo la breccia, la schermatura della grossa nave spaziale pian piano verrà assottigliata, fino a creare uno o più punti aperti, tramite i quali riusciremo poi a colpire il comandante nemico.
Se e quando la nave madre verrà distrutta, il gioco ripartirà dall'inizio, ma con maggiore velocità e difficoltà.

In Conclusione non si può dire che questo gioco non possa far divertire. La possibilità di poter compilare un gioco programmato in Extended BASIC, ha sicuramente ampliato le possibilità dei programmatori e come in questo caso raggiungono degli ottimi risultati anche senza il linguaggio Assembler.
...Io la cartuccia me la sto facendo 
(troverete l'etichetta nel .ZIP della cart)

|
Per scaricare il programma fai scroll verso il fondo della pagina
PROVALO ON-LINE !
(Ottimizzato per Chrome su Windows)
|

|
|
Don't understand Italian? Choose your language!
 Vuoi aiutarmi preservare la storia del TI-99 ?
Se possiedi Materiale Italiano e non che riguarda il TI-99 e che vorresti condividere nella nostra Community... contattami e potermo inserirlo nel nostro Database Globale TI-99 RELEATED






RETROCOMPUTING altro...


|