Charades
Oltre ad essere un gioco per adulti pazzo e selvaggio, Charades può essere un ottimo intrattenimento anche per i giovani.
Nel gioco originale, c'era bisogno di qualcuno che tenesse il tempo e il punteggio e si doveva prendere tempo per pensare alle frasi, scriverle su foglietti di carta e tirarle fuori da un cappello.
Ora, il computer può prendersi cura di tutti questi compiti al posto vostro.
Per coloro che non hanno mai giocato, e per coloro che sono solo un po' arrugginiti, ecco un breve riassunto delle regole:
Anche se solo 2 possono giocare, si suggerisce che un numero pari di 6 giocatori o più partecipi. Questo perché il gruppo sarà diviso in 2 squadre. I giocatori di ogni squadra fanno a turno per pantomimare frasi che devono essere indovinate dagli altri membri della loro squadra. Le frasi possono essere spezzate in parole o sillabe, ma il giocatore non può parlare, scrivere o formare parole con le labbra mentre sta pantomimando. Si hanno 2 minuti per trasmettere la frase ai rispettivi compagni di squadra e il tempo necessario determinerà il suo punteggio.
Un giocatore dovrebbe iniziare pantomimando la categoria della frase. Le categorie usate in questo programma includono film, libri, persone, canzoni, citazioni e luoghi comuni.
Suggeriamo alcuni dei modi tradizionali per mimare queste categorie in Charades sono:
Film - Tieni una mano davanti al viso e gira l'altra in cerchio, come se come se stessi azionando una vecchia cinepresa.
Libro - Unisci le mani, come se pregassi, poi aprile come un libro.
Canzone - Tieni le braccia in fuori e apri la bocca, come per cantare.
Persona - Datti una pacca sulla testa.
Citazione - Tieni le braccia in fuori con 2 dita su ciascuna, come se mettessi le virgolette intorno a qualcosa.
Tenere in alto un certo numero di dita indica il numero di parole nella frase, quale parola si sta recitando, o il numero di sillabe in una parola. Pizzicare l'orecchio significa che la parola che stai recitando "suona come" quella nella tua frase. Se sei creativo, sarai bravo in questo gioco.
Charades è scritto in Tl BASIC. Sfrutta diverse routine speciali che il Tl offre, comprese le capacità sonore che non solo forniscono suggerimenti udibili, ma anche per rendere i cicli di temporizzazione il più accurati possibile.
Se vi appassionerete a questo gioco, potreste voler sostituire le vostre frasi con altre di diverse varietà. Aggiungendo parole che sono di interesse per il tuo gruppo (es. computer), parole straniere o anche termini vietati ai minori
, presenta tutti i tipi di possibilità. Quindi, perché non lasciare che sia proprio il vostro Computer ad animare la vostra prossima festa?
Nel download sono contenute due versioni di questo gioco, uno per il normale TI BASIC e l'altro invece che sfrutta lo Speech Synthesizer in Extended Basic.
(Questo programma è contenuto nel libro Programs for the TI Home Computer.)
Codice | |
Dettagli | Speech Digitale |
Lingua | English | Anno | 1983 |
Tipo | Party Games |
Categoria | Software |
Livello rarità | C (Common Everyone has it; most people have several duplicates) |
Costruttore | Steve Davis |
Commenti | |
Formato | Cassette Tape |
Linguaggio sviluppo | Basic |
Sviluppatore | Steve Davis |
Distributore o Editore | Steve Davis |
Sistema | TI-99/4 - TI-99/4A - TI-99/8 |
Voto UTENTI |     (n/d) | VOTO TI99IUC |     (0.00) |
Valutazione | |
Valore acquisto | 0.00 | Valore odierno | 0 |
Galleria aste | n/d |
Note | |
Sfoglia on-line | |
Download | (Eng)-(Game)-(Charades)-(1983)-(B XB Speech)-(by_Steve_Davis)-(from_Programs for the TI Home Computer Book).zip (369.76 KBytes) |
Siti approfondimento | n/d |
Articoli correlati | |