Il contenitore che ospita l'espansione è in una lega di metallo (probabilmente alluminio) e cerca di riprendere la linea del computer. Come scritto precedentemente esistono vari modelli ma vediamo ora in modo approfondito la versione nera.
La fattura è molto simile alla Italiana Essemmeci ma in questo caso leggermente più corta. L'alimentatore (che essendo USA è a 110V) è attaccato e non scollegabile dal retro dell'espansione (vedremo in dettaglio nella sezione successiva), sotto l'espansione invece troviamo 4 piedini in gomma (come nella versione Dorty Systems)
 |
l'espansione vista da sotto |
Troviamo delle scritte serigrafate sulla superficie superiore con il nome e la marca del fornitore ed un etichetta al di sotto che riporta le informazioni come il modello e il numero seriale.

Il collegamento con il computer avviene la porta laterale a destra del TI-99/4A (quella dedicata solitamente proprio alle espansioni e periferiche) e lo stesso connettore (femmina) è anche replicato sulla destra dell'interfaccia per consentire la connessione di ulteriori espansioni in cascata (detta anche di tipo sidecar) come ad esempio un controller floppy, un interfaccia RS232 ed altre possibili.
 |  |
lato sinistro | lato destro |
Nell'espansione è presente un interruttore On/Off e per come è montato all'interno sembra proprio che fosse uno standard di produzione e non un progetto amatoriale come accadeva in altre produzioni di altri brand. Nessuna spia LED invece è presente.