Papersoft - (rivista)
Papersoft è stata una rivista che ha conquistato molti degli appassionati di oggi. Nata come un settimanale pratico tascabile (formato A5) ed economico visto che costava solamente 1000 lire.
Codice: |
------ |
Pagine: |
tra le 25-30 (mediamente) |
Copertina: |
morbida |
Misure: |
20x15 cm
|
Anno: |
1984/1985 |
ISBN: |
------ |
Printed in: |
Italia |
Rispetto alle altre riviste informatiche che contenevano recensioni, la posta, articoli vari ecc..., questa aveva il solo obiettivo di pubblicare su carta i listati dei programmi (spesso amatoriali) in modo che tutti i lettori potessero digitarli autonomamente sul proprio computer per poi eseguirli ed eventualmente registrarli su un supporto di memoria a disposizione (spesso il nastro a cassetta, come accadeva nella maggior parte dei casi di chi in Italia aveva il TI-99/4A
).
Oggi come oggi sarebbe impossibile, con i computer odierni, pensare a questo tipo di realtà ma, allora, questo era uno dei modi più semplici e poco costosi che permettevano di poter far aumentare il proprio parco giochi. Inoltre chi si cimentava a digitare i listati prendeva dimistichezza con il computer e non era cosa rara che pian piano si imparasse l'arte della programmazione... per i più smanettoni anche avere un confronto con i listati di altri computer e provare a convertirli poteva essere un passatempo divertente.
Nel primo anno di pubblicazione uscirono 27 numeri papersoft, dal Giugno 1984 fino a Gennaio 1985, supportando vari computer: Apple II, TI-99/4A, Sinclair Spectrum, C64 e Vic20... e solitamente erano presenti almeno due programmi a computer per ogni uscita!... pensateci ogni settimana due giochi nuovi 
Ovviamente l'attenzione dei lettori e anche la serietà degli editori portavano anche a pubblicare di tanto in tanto delle piccole sezioni denominate "Errata Corrige", questi servivano a sistemare i listati che magari erano stati pubblicati con qualche errore di stampa.
Fatto sta, che il tutto fu un successone e giustamente gli editori pensarono bene di proseguire anche con il secondo anno di pubblicazioni
per la gioia di tutti noi 99ers, la seconda serie completa per il TI-99 era numerata da 1 a 50.
Questo secondo anno però ha incontrato qualche cambiamento in corso d'opera. Infatti da che era nata come una unica pubblicazione settimanale, ad un certo punto (da Aprile 1985), si è ramificata in tre differenti pubblicazioni parallele, con una suddivisione più netta nei computer trattati:
- una era dedicata solo ai computer commodore;
- la Seconda dedicata solo ai computer Spectrum Sinclair;
- e quindi una dedicata ad altri computer: TI-99/4A, Apple II ed MSX.
questo fino al numero 38, Ottobre 1985, mese in cui vengono nuovamente modificate le pubblicazioni:
- una Prima solo per Commodore 64;
- una Seconda per Commodore 16/Plus4 e Vic20, Sinclair Spectrum, TI-99/4A;
Quindi furono ridotte le pubblicazioni da 3 a 2 (tagliando fuori l'MSX!) e aumentarono anche il prezzo di copertina portandolo a L.1300.
di seguito inseriamo qualche numero scansionato della serie che segue il TI-99/4A e delle sole pagine dedicate a questo computer:
Le "Errata Corrige" sono già state implementate nelle scansioni quindi avrete i listati già fixati :)
ANNO 1 - da Giugno a Gennaio 1985
 |
 |
 |
 |
 |
 |
n.1 - 15 giugno '84
programs:
- La Disfida di Camelot
- Fuga dal Labirinto Incantato (XB)
|
n.2 - 22 giugno '84
programs:
- Giallo nel Deserto
- Caccia all'Orso
|
n.3 - 29 giugno '84
programs:
- Le Torri di Hanoi
- TacoMan (XB)
|
n.4 - 6 luglio '84
programs:
- Caccia all'Oro
- RoboChase
|
n.5 - 13 luglio '84
programs:
- Il Bruco di Bemer
- Goblin
|
n.6 - 20 luglio '84
programs:
- Jumping Jack
- Sprite Editor (XB)
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
n.7 - 27 luglio '84
programs:
- Organizzatore di Corrispondenza
- Frogger's Game
|
n.8 - 3 agosto '84
programs:
- Dedalo 3D
- Puzzle
|
n.9 - 10 agosto '84
programs:
- Awari
- Memory Trainer
(Allenamento Memoria)
|
n.10 |
n.11 |
n.12 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
n.13 |
n.14 |
n.15 |
|
n.17 |
n.18 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
n.19-2 novembre'84
programs:
- Roader
- Gestione files dati su Cassetta (XB)
|
n.20 |
n.21 |
n.22 |
n.23 |
n.24 |
 |
 |
 |
|
|
|
n.25 |
n.26 |
n.27-4 Gennaio'85
programs:
- Strisce Pedonali (XB);
- Qui Vive (XB);
- Interplanetary Rescue (XB);
- Drinks & Cocktail.
|
|
|
|
ANNO 2 - da Gennaio a Dicembre 1985
 |
 |
 |
 |
 |
 |
n.1 - 11 gennaio '85
programs:
- Star Commander (XB)
- Chiamate una Domestica
|
n.2 |
n.3 - 25 gennaio '85
programs:
- Bargrapher
- Music Text Editor/File Editor
|
n.4 |
n.5 |
n.6 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
n.7 |
n.8 |
n.9 |
n.10 |
n.11 |
n.12 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
n.13 |
n.14 |
n.15 |
n.16 |
n.17 |
n.18 - 10 maggio '85
programs:
- Videogames
- Harmonium (XB)
- Bowling
- Poker (XB)
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
n.19 |
n.20 |
n.21 - 31 maggio '85
programs:
- UBoot
- Master Mind
- Attacco alla Città
- Riflessi
|
n.22 |
n.23 |
n.24 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
n.25 - 28 giugno '85
programs:
- Moltiplicazione di Binomi
- Zanzbusters (acchiappazanzare)
- Tablut (XB)
|
n.26 |
n.27 |
n.28 |
n.29 |
n.30 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
n.31 |
n.32 |
n.33 |
n.34 |
n.35 |
n.36 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
n.37 |
n.38 |
n.39 |
n.40 |
n.41 |
n.42 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
n.44 |
n.45 |
n.46 |
n.47 |
n.48 |
 |
 |
|
|
|
|
n.49 |
n.50 |
|
|
|
|
EXTRA