Artworker
Questo programma venne pubblicato sulla rivista inglese TI-USER n06 nel 1984. Prometteva di poter disegnare in alta risoluzione anche in TI-BASIC (ma c'è anche una versione in Extended BASIC). Non si conosce il nome dell'autore, ma il listato è interessante e ci sarebbero alte possibilità di apportare migliorie.

All'avvio del programma appare un menu di scelta sul tipo di risoluzione in cui si vuole disegnare: Alta risoluzione o Bassa risoluzione. La tecnica usata per il plottaggio ad alta risoluzione è stata pensata ridefinendo il set di caratteri, carattere-dopo-carattere, modificando il modello di carattere un pixel alla volta e poi usando l'istruzione GCHAR per riposizionare il carattere sullo schermo.

- Disegno High Resolution: Scegliendo l'opzione 1 si arriva a una pagina vuota con sfondo nero e un puntino più o meno al centro dello schermo. Si potrà spostare il puntino con i tasti oppure usando il joystick.
In questa modalità si potranno disegnare linee di pixel.

Dopo un po' che si disegna potrebbe capitare che si esauriscono i caratteri usabili e ricomincerà dal primo carattere automaticamente.
- Disegno Low Resolution: Scegliendo l'opzione 2 si arriva a una pagina vuota con sfondo nero e quadratino formato da 8x8 pixel viola. Si potrà spostarlo con i tasti oppure usando il joystick disegnando ciò che si desidera.

Questo software non vuole essere un programma di disegno completo ma dimostrare che l'alta risoluzione sarebbe possibile in un certo qual modo anche usando il semplice TI-BASIC.
Comandi da Tastiera oppure Usare il Joystick |
Destra | ' ; ' semi-colon key |
Sinistra | ' . ' period key |
Alto | 'A' key |
Basso | 'Z' key |
Rilascia | 'Q' key |

Il programma può essere scaricato in vari formati nella sezione dedicata al download che si trova scorrendo la pagina in fondo. Se si volesse approfondire, si possono sfogliare le pagine della pubblicazione originale della rivista inglese TI-USER di novembre 1984, visionando le pagine relative:
Pagine del listato di Artworker