VEGA - (by Paolo)
Questo gioco sviluppato nel 1984, era distribuito dalla BA.SE. Software House in Italia, è stato recuperato da una cassetta del gruppo ti99iuc nel 2021. Il gioco è in realtà un derivato di un gioco pubblicato sulla rivista italiana TI99Newsoft che si intitola Difesa. Vega si presentava con molti problemi di gameplay a bugs, sembrava quasi una versione incompleta ma, grazie allo sviluppatore TMOP, alcuni di questi problemi sono stati corretti per quanto possibile nella versione compilata del gioco. Ora risulta essere quantomeno giocabile! per questa review quindi prenderemo in considerazione la versione compilata.
N.B.: Purtroppo non si conosce il nome completo del programmatore, nel listato del gioco è riportato solo 'Paolo'. In caso qualcuno ne fosse a conoscenza e volesse comunicarcelo può contattarci e saremo lieti di poter aggiornare le informazioni incluse alla presente pagina.

All'avvio apparirà la schermata del titolo musicale e a tema spaziale che ci introduce già nell'atmosfera del gioco (non si potrà skipparla ma non dura molto
). A seguito di questa verrà richiesto il livello di difficoltà desiderato per giocare, da 1 (semplice) a 5 (difficile).
Ci si ritroverà in un'ambientazione spaziale con scorrimento orizzontale. Lo schermo di gioco sarà simula una specie di tunnel di qualche grotta spaziale delimitato sia nella parte superiore che in quella inveriore con terreno roccioso incandescente.
Il gameplay farà il verso a quello del famoso Parsec per il TI-99/4A rilasciato su cartuccia dalla Texas Instruments.
Tramite il Joystick #1, si dovrà comandare una nave spaziale potentissima
che avanza inesorabile all'interno del tunnel.
Qualcuno però non è contento di questa situazione e ondate di altre navi spaziali cercheranno in tutti i modi di mettere fine a questa esplorazione. Ogni ondata sarà anticipata da un suono e ci saranno da affrontare 5 ondate differenti:
1.
- Non può sparare ma cercherà in tutti i modi speronare la nave spaziale;
2.
- Sono lente ma possono anche sparare;
3.
- Sono veloci e possono anche sparare;
4.
- Sono missili super veloci che cercheranno di speronare la nave spaziale;
5.
- Questi UFO non possono sparare ma sbucheranno all'improvviso da dietro;
Le ondate aliene nemiche sono a loro volta formate da cinque navicelle ognuna e sarà necessario annientarle tutte di fila per poter poi passare all'ondata successiva.
Può capitare che la nave spaziale che si sta guidando possa esplodere apparentemente senza motivo ma in realtà è perché probabilmente uno degli alieni ha sparato colpendo il suo obiettivo. (E comuque non si è riuscito a risolvere in alcun modo questa problematica quindi consideratela così
).
Durante il gameplay fissa nella schermata di gioco è anche presente la Nave Madre di riferimento
, questa non può e non deve essere distrutta poiché sarà di aiuto nella fase di rifornimento di fuel alla fine della missione.
La parte più bassa della schermata di gioco è dedicata alle informazioni. Da questa sezione infatti si riuscirà ad avere visione del numero di vite disponibili rimaste (4 in partenza), il Carburante disponibile, il punteggio e il punteggio più alto della sessione di gioco.
Una volta che tutte le ondate nemiche saranno state distrutte, ci sarà l'attracco alla nave madre, l'aggiornamento del punteggio e si ricomincerà per una nuova missione con difficoltà più avanzata.
Nel caso invece durante i combattimenti di dovesse finire il carburante si perderà una nave spaziale.
Coraggio Comandante! e Buona Fortuna!

La versione originale della cassetta del gioco, per quanto poco funzionante nel suo complesso, mancherà di alcune accortezze che sono state implementate nella versione compilata da TMOP, ci saranno anche alcuni bug nel gioco con coincidenze che non sempre funzionano ed altri piccoli malfunzionamenti. Ovviamente sarà anche più lenta non essendo compilata.
Troverete comunque nel file .ZIP incluso in questa pagina, nella sezione download, sia la versione originale in Extended BASIC con i file usabili per Cassetta e Floppy Disk, che la versione compilata su descritta.
Per chi volesse approfondire di più, c'è anche la pagina dedicata alle scansioni della cover e della cassetta del gioco:
