994A Sound Chip Speech Demo
Sentire parlare il TI-99/4A era sempre magico sin dall'inizio dei tempi. La Texas Instruments, tra l'altro, era stata la prima azienda a spingersi cosi avanti con la tecnologia della voce sintetizzata creando hardware specifico per questo scopo: per il TI-99/4A infatti esisteva già lo Speech Synthesizer.
Lo sviluppatore Barry Boone, nel 1988, usando l'Assembler, era riuscito a creare un player audio che riproduceva una registrazione digitale e funzionava senza necessità di possedere hardware specifico!
Barry, in quegli anni lavorava alla Creative Labs e proprio grazie alla tecnologia che aveva a disposizione (Una Sound Blaster Pro ed un PC), riusciva ad registrare dei campioni in formato .VOC (il formato audio digitale usato all'epoca da queste famose schede audio) e quindi poi convertirlo in 4bit.
Il metodo di riproduzione sul TI-99/4A funziona impostando un'onda portante sui 3 generatori di toni. Tutti sono impostati a 50Khz+, poi vengono modulanti i registri del volume di tutti e tre i toni usando come risorsa il suono codificato a 4 bit. Essenzialmente è una modulazione d'ampiezza che usa il tono di 50Khz come onda portante.
Barry creò anche un software molto potente chiamato Sound F/X che (direttamente con il TI-99) permetteva di gestire file audio. Gestiva anche direttamente gli 8bit e li convertiva a 4bit in maniera molto pulita e chiara.
Usando questa Demo invece, per interagire con la digitalizzazione, una volta caricato il programma in memoria, si potrà premere un tasto dall'1 al 9 e le lettere dalla A alla F (valori esadecimali) e godersi il campionamento a velocità differenti.
Incredibili sono le potenzialità del nostro adorato computer!
------------------------------------------------------------
Presente nella sezione download, trovate il file .ZIP contenente i files per il caricamento da Assembler option 5.