BitMap High Resolution - Demo Graph
Troviamo qui alcuni programmi dimostrativi per la grafica in alta risoluzione che erano stati sviluppati negli anni '80 da Jean-Luc Brousseau del Quebec (Canada) - lavorava per l'azienda Ryte-Data, alla fine dell'86.
Lo sviluppatore aveva preso come esempio la demo Lines (in dotazione con la cartuccia Mini-Memory), e aveva voluto sperimentare la creazione della stessa procedura ma usando il linguaggio C99 usando il BitMap.
Queste dimostrazioni offrono anche la possibilità di constatare quanto buona fosse la routine random del TI-99.
Oltre al citato e conosciuto lines, con lo stesso principio vennero anche create delle varianti, con rettangoli e triangoli.
---------------------------------------------------------------------
Importante: Chi avesse ulteriori informazioni riguardo dettagli che mancano in questa scheda, non esiti a contattarci in modo da poterci dare la possibilità per completare al meglio la descrizione.
Presente nella sezione download, trovate il file .ZIP contenente i files che si avviano tramite caricamento da Editor/Assembler option 5.
Codice | JLB_Demo01 |
Dettagli | Digitale |
Lingua | ------ | Anno | 198? |
Tipo | Demo |
Categoria | Software |
Livello rarità | C (Common Everyone has it; most people have several duplicates) |
Costruttore | Jean-Luc Brousseau |
Commenti | |
Formato | Cartridge |
Linguaggio sviluppo | Assembly |
Sviluppatore | Jean-Luc Brousseau |
Distributore o Editore | Unknown |
Sistema | TI-99/4A |
Voto UTENTI | (n/d) | VOTO TI99IUC | (0.00) |
Valutazione | |
Valore acquisto | 0.00 | Valore odierno | 0 |
Galleria aste | n/d |
Note | |
Sfoglia on-line | |
Download | (---)-(DemoGraph)-(BitMap High-Res Lines-Triangles-Rectangles)-(---)-(EA5)-(by Jean Luc Brousseau)-(---).zip (1.27 MBytes) |
Siti approfondimento | n/d |
Articoli correlati | |