Cerca articoli...
Mini gallery
  • Meetings/2010-francomputer
  • Hardware/mini-pha2037 v2
  • Eventi/viretro2014
  • Eventi/brusaporto 2013
  • Eventi/brusaporto 2010
  • Varie/miscellanea
  • Eventi/brusaporto 2013
  • Eventi/brusaporto 2010
  • Eventi/brusaporto 2010
  • Eventi/fvb2010
Articoli piu' letti
Storico articoli
Mailing list
Nome
Email
Iscrizione
Cancellazione
YouTube Channel
Facebook
Multicolor - (by Riccardo Rossi)

Multicolor - (by Riccardo Rossi)


Una delle 4 modalità grafiche del processore video del TI-99/4A, lo schermo video diminuisce la sua risoluzione che diventa di 48 per 64 quadratini e ciascun quadratino occupa lo spazio di 4x4 pixel, con la proprietà di poter usare uno qualsiasi tra i 16 colori disponibili. Questa modalità non è disponibile però dal normale TI-BASIC ma solo da assembler e questo software Multicolor accederà a questa modalità sfruttando il BASIC della cartuccia Mini Memory. Lo sviluppatore Riccardo Rossi, ha così ideato questo programma di disegno grafico. Venne pubblicato sulla rivista italiana TI99Newsoft nel 1985.

Il programma è stato registrato in due parti. La prima parte contiene il programma assembler e deve essere caricata selezionando il comando LOAD STORAGE FROM CS1 dell'EASY BUG premendo il tasto «L». Effettuata questa operazione potete caricare il programma BASIC con il ben noto OLD CS1.
Caricato il programma potete finalmente dare il RUN e apparirà la schermata del titolo che include la tabella comandi disponibili.

Sullo schermo in multicolor potete vedere uno Sprite a forma di penna , guardandola si avranno automaticamente due informazioni: la prima riguarda la posizione di scrittura, indicata dalla punta dello Sprite, la seconda riguarda il colore di scrittura che è uguale a quello del corpo della penna.

Potete spostare la penna sullo schermo usando sia la tastiera, con i soliti tasti freccia includendo le direzioni diagonali, sia usando il Joystick, in entrambi i casi ricordatevi di sollevare il tasto ALPHA LOCK. Durante gli spostamenti potete scegliere se scrivere o meno premendo il tasto shift insieme ai tasti o, se state usando il joystick, premendo il pulsante 'fire'.

Il colore con cui state scrivendo può essere cambiato in qualunque momento premendo CTRL+7 seguito dal codice colore. Per cambiare il colore dello sfondo bisogna premere CTRL+6 seguito dal codice colore.

Le vostre opere in multicolor possono seguire due vie: la distruzione o il salvataggio su nastro.
Nel primo caso potete cancellare il disegno premendo CTRL+1. Se invece volete salvare il vostro disegno dovete premere FCTN+8 e sul video compariranno le istruzioni per registrare su nastro il disegno. Se volete caricare invece un disegno salvato in precedenza, bisognerà premere FCTN+6.

Per terminare il programma non usate il classico CLEAR, perché non si ripristina il Graphic mode corretto. Se per errore, durante l'esecuzione del programma, premete CLEAR, per recuperare il disegno dovete seguire questa procedura: digitare CON ed Enter, date il comando SAVE con FCTN+8, ora premete il tasto 'E' ed Enter e il vostro disegno è salvo.
Ci sembra che non ci sia altro da dire, vi auguriamo buon lavoro e inviateci i vostri disegni.

Una cosa utile per l'utilizzo del programma sul computer reale, rappresentava l'uso della Strip per la tastiera. Quella specifica di questo programma era presente sulla pagina dell'articolo sulla rivista.



Adesso, oltre quella, potrete trovare anche altre versioni meglio riprodotte, in Italiano e in Inglese cliccando su questo link dedicato.

 

 

 

Per chi volesse approfondire, tutte le istruzioni complete potranno essere trovate nelle pagine della rivista linkata di seguito.

Nella sezione download, trovate il file .ZIP che contiene i files immagini per Cassetta e Floppy.

Questo software è stato pubblicato nella rivista Italiana TI99Newsoft

 

 

TI99NewSoft numero 5 - Gennaio 1985

 

 

 

Codice Newsoft_N5MM1
Dettagli Joystick Manuale Digitale
Lingua Italian Anno 1985
Tipo Graphic Software
Categoria Software
Livello rarità C (Common Everyone has it; most people have several duplicates)
Costruttore Riccardo Rossi
Commenti Il presente programma era stato pubblicato sulla rivista italiana TI99NewSoft n5
Formato Cassette Tape / Floppy Disk
Linguaggio sviluppo Mini Memory
Sviluppatore Riccardo Rossi
Distributore o Editore Newsoft snc
Sistema TI-99/4 - TI-99/4A
Voto UTENTI star ratingstar ratingstar ratingstar ratingstar rating (n/d) VOTO TI99IUC star ratingstar ratingstar ratingstar ratingstar rating (4.00)
Valutazione
Valore acquisto 0.00 Valore odierno 0.00
Galleria aste n/d
Note
Sfoglia on-line
Download   (Ita)-(Graph)-(Multicolor v3.1)-(1985)-(MM)-(by Riccardo Rossi)-(from TI99NewSoft).zip (989.85 KBytes)
Siti approfondimento n/d
Articoli correlati SCROLL - (by Riccardo Rossi) - (MM version)
Caratteri Line - (by Riccardo Rossi)
Char Def - (by M.M.G. Software)
Operazioni di Sort - (by Paolo Civardi)


Google Translate

Don't understand Italian? Choose your language!

Materiale TI99?

Vuoi aiutarmi preservare la storia del TI-99 ?

Se possiedi Materiale Italiano e non che riguarda il TI-99 e che vorresti condividere nella nostra Community... contattami e potermo inserirlo nel nostro Database Globale

Donazione

Se desideri sostenere questo sito puoi inviare una donazione.

Hot Links

TI-99 RELEATED

RETROCOMPUTING altro...

Copyright © 2009-2022 by TI99 I.U.C. - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Loghi e marchi sono di proprieta' dei rispettivi proprietari.
E' vietata la riproduzione integrale o parziale di contenuti o documenti previa autorizzazione.
Copyright   |    Privacy